Sporting Club Monterosa pioniere di iniziative nazionali
NOVARA- Parte la nuova stagione sportiva di uno dei più grandi Centri Ippici d’Italia, che dal 2015 ha dato alla Regione Piemonte grande lustro nel settore dei Concorsi di completo, riportando il territorio regionale tra i protagonisti dell’equitazione nazionale ed internazionale.
Sarà proprio il weekend del 23 e 24 febbraio che aprirà la stagione agonistica con “L’INTERNAZIONALE DI COMPLETO”: due giorni di gara, aperta ai cavalieri stranieri di tutte le nazioni.
Si consolidano gli appuntamenti che nel 2018 hanno avuto grande successo. Torna la TAPPA MIPAAFT: il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, che promuove la tutela e la difesa dell’eccellenza “made in Italy” ha scelto ancora una volta lo Sporting Monterosa per ospitare il 6 e 7 aprile una tappa del suo importante circuito riservato ai cavalli italiani di 4 e 5 anni, impegnati rispettivamente in una categoria 1 e una categoria 2, al fine di promuovere e sostenere l'allevamento di cavalli autoctoni.
Riparte il “Progetto scuole”. L’iniziativa, lanciata in anteprima dal Centro Equestre di Novara, finalizzato a promuovere l’equitazione sin dalla tenera età (dai 3 ai 90 anni), non solo per far appassionare i bambini a questo sport ma, soprattutto, per far vivere un’esperienza a contatto con la natura sperimentando la bellezza del rapporto con un animale davvero speciale. Questa iniziativa, come più volte ribadito dal Presidente dello Sporting Club Monterosa Novara Notaio Claudio Limontini: “si inserisce nel programma di rilancio della FISE che mira a diffondere in maniera capillare lo straordinario mondo dell'equitazione. E il nostro centro, scelto dalla FISE per svolgere stage federali e corsi di formazione per istruttori federali, condivide assolutamente questa politica”. A conferma delle attività rivolte ai giovanissimi, si consolida la collaborazione con l’Istituto Achille Boroli di Novara per la realizzazione della II edizione dell’evento “LA SCUOLA È DI TUTTI”, prevista per il prossimo 18 settembre quale giornata dedicata all’accoglienza, alla relazione e alla condivisione, per tutti gli studenti del primo anno delle scuole secondarie di primo grado. Inoltre, per la prima volta, l’Istituto Achille Boroli, collaborerà per l’appuntamento “THE HORSE’S DAY” che prevede un’attività di avvicinamento al mondo dei cavalli con la possibilità di vivere una giornata in scuderia. Sempre rivolto ai giovani, per il secondo anno torna l’“EDUCAMP”, un ambizioso progetto del CONI condotto su scala nazionale, che negli ultimi anni ha visto un incremento esponenziale della sua offerta di sport e intrattenimento per i più piccoli nel periodo estivo.
Tra le tante iniziative ludico-sportive-culturali, che sono il variegato contorno alla vita dello Sporting Club, con l’obiettivo di avvicinare al mondo del “cavallo” non solo gli appassionati di equitazione ma tutti coloro che amano la natura e gli animali, vale la pena citare la “GARA DI PATTUGLIA A CAVALLO”, quest’anno giunta alla XXVI edizione sarà in onore del Ten. Gen. Antonio Edoardo Chinotto; “CAVALLI E… MOTORI” raduno di appassionati di auto d’epoca, per far incontrare i “cavalli di ieri” con i ”cavalli di oggi” organizzato in collaborazione con ACN Autoamatori Club Novara.
Sulla scia del grande successo, riconfermato per la sua quinta edizione, “CAVALLI E…NON SOLO”, che ha consolidato la sua presenza dei media nazionali e ha incrementato la partecipazione di oltre 2000 persone. "CAVALLI E…NON SOLO" e la "CACCIA ALLA VOLPE – rigorosamente simulata", che rappresenta un divertente percorso di campagna con il superamento di ostacoli naturali, sono poi eventi durante i quali viene lanciata una raccolta fondi per l'Associazione Nessun Uomo è un'Isola Onlus, che si occupa di disagi sociali nel territorio.
Si ripropongono nuovamente il TROFEO ITALFIOCCHI e il CAMPIONATO NAZIONALE ITALIANO DI MASCALCIA, un’arte antichissima e pressoché immutata nel tempo. Il Campionato è organizzato in collaborazione con Scuola Equestre di San Siro, Istituto di formazione per questi operatori del mondo dell’equitazione di straordinaria importanza.
E ancora un’altra novità per questa stagione 2019: debuttano le manifestazioni “MONTEROSA EVENTING TROPHY” e “CAVALLI E … RISO”, quest’ultimo evento organizzato in collaborazione “Campana Amica” di Coldiretti, che ha lo scopo di promuovere il “cibo a km.O” per favorire il rapporto diretto tra agricoltori e consumatori nonché realizzare laboratori didattici per coinvolgere i bimbi e gli animali.