• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
        Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.591
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere967
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1365Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Siepi a Merano, Frammassone rivuole il suo trono
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 04/06/2010

Siepi a Merano, Frammassone rivuole il suo trono

SALITE A MERANO, domenica, cari amici dell'ippica. Mettete lo smoking per un pomeriggio di gala sulla pista piu' verde della speranza con lo sguardo che spazia tra mantelli, giubbe, siepi, cielo e monti. Maia manda in scena l'attesa Gran Siepi d'Italia. Per la ricca dotazione di 82 mila euro alcuni dei migliori specialisti si sfideranno nel prestigioso '4000 metri'(6. corsa ore 17.55, in programma 8 corse, inizio alle ore 15).
Un rendez vous esalatante. E' infatti partita aperta tra Frammassone, Gimmy e Royal Mougins che si sono affrontati nel test di preparazione in un epilogo che ha suscitato polemiche e amaro in bocca nel team della Scuderia Amalita. Frammassone, il principe dei siepisti nazionali, ennesima creazione di quel mago degli ostacoli che risponde al nome di Francesco Contu, aveva vinto e con chiaro margine, ma è stato retrocesso perchè, secondo i commissari, reo di una deviazione che proprio in prossimità dell'ultima siepe aveva cancellato le chances di Gimmy. Così dopo il contestato verdetto che a molti è apparso eccentrico perchè consegnava il successo ad un Royal Mougins che in pista era stato strabattuto, i tre rivali si ritrovano domenica per il Gran Premio.
Ai tre moschettieri si aggiunge a dare paprika alla contesa un soggetto suggestivo come Wycherley, capace di far intravvedere le stimmate del campione nell'inverno romano e poi confermatosi, con un bel secondo posto, in un contesto d'Oltralpe affatto semplice per un siepista italiano che affronta per la prima volta una compagnia estera fuori dalle mura amiche. Wycherley potrebbe approfittare di una corsa che si accenderà nel giro finale e farsi vedere nella scia di Frammassone che per noi resta il punto di riferimento di questa Gran Siepi d'Italia per classe assoluta e perchè ai nostri occhi il campione allevato da Stefano Luciani resta imbattuto.
Gimmy, pedina di Paolo Favero, dovrà per lottare la corsa evitare l'eccessivo ardore che lo ha sempre contraddistinto anche quando correva ad altissimo livello in piano. Se Raf Romano riuscirà a non fargli sprecare energie con quelle magiche traiettorie che questo straordinario fantino sa compiere su una pista della quale conosce ogni segreto, Gimmy diventerà un cliente temibile per tutti proprio nel tratto piano, pezzo forte del suo repertorio. 
Royal Mougins, vecchia conoscenza di Maia, con il preciso Kousek in sella, dovrà essere quello vero. In preparazione il Royal che ha collezionato corse siepi a ripetizione nelle ultime stagioni meranesi, si è mascherato: è apparso abulico, ha sprecato terreno venendo largo in dirittura. Si è trovato su un piatto d'argento un successo che non aveva meritato sul campo ma domenica anzichè il "fratello scemo", in pista ci dovrà essere il guerriero ceco capace di imprimere alla prova il suo tamburo in avanti. Con tutte queste premesse, dovute anche all'antefatto che ha innescato discussioni a iosa, sarà una corsa piena di pathos e di strategia. Alla fine potrebbero essere decisive proprio le mosse dei jockey come in una partita a scacchi. Il re ce l'ha in mano Dirk Fuhrmann perchè un Frammassone parla in termini di classe un altro linguaggio. Al fantino tedesco chiediamo di dare al suo asso il solito percorso pulito che rientra nelle sue corde di straordinario interprete di ostacolisti. Ci vorrà calma per vincere questa corsa. Che è di una bellezza rapinosa e che chiama all'appello il cuore degli appassionati. Tutti a Maia, amici. 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • siepi merano
  • frammassone
  • gran siepi ditalia
  • specialisti ippica
  • ostacoli
  • corsa ippica
  • fantino
  • pista verde
  • campione ippico
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
    • Paolo Allegri
    • 14/11/2025

    Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti

  • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
    • Paolo Allegri
    • 13/11/2025

    Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap