Sangue nel dressage, la FEI dà nuove regole
L'ASSEMBLEA generale della FEI ha recentemente modificato il regolamento inerente le competizioni di dressage in merito alla presenza di tracce di sangue sul corpo del cavallo. In altre parole se un giudice sospetta che sul corpo del cavallo (o nella sua saliva) siano riscontrabili delle tracce ematiche, può sospenderlo dalla gara per verificare il suo dubbio.
Qualora l’accurato esame del cavallo avesse esito negativo, il binomio sarebbe nuovamente ammesso alle gare, altrimenti verrebbe eliminato in modo definitivo. Qualora il cavallo presenterà segni di sanguinamento al termine della gara, sarà esaminato per verificare se c'è la possibilità di accedere ad eventuali prove successive. Con questa decisione la Fei ha voluto dare una chiara risposta alle polemiche nate durante i Mondiali del 2010, quando Parzival (montato da Adelinde Cornelissen) venne eliminato perché la sua saliva conteneva tracce di sangue