Sand Zaabel, le Oaks d’Italia parlano tedesco
È lei, Sand Zaabel, la “quercia”. La tre anni con i colori di Jabel Abdullah, allenata da Andreas Wohler e ben dosata da Edoardo Pedroza, si è laureata ieri sui 2200 metri della pista grande di San Siro con buona determinazione e un po’ di sostegno da parte del suo jockey, in equilibrio funambolico su una sella scivolata praticamente sulle reni della cavalla. Al suo fianco esterno, a mezza lunghezza, Flower Party con Dario Vargiu, la cui lunga progressione ha pagato pegno a un’avversaria più fresca. Terza piazza per Sladina e Frankie Dettori, che dopo un miglio abbondante di attesa nella retroguardia, quando in gruppo a circa mezzo chilometro dal palo si è aperto a ventaglio, hanno scalato la marcia. Ci è piaciuto il quarto posto dell’outsider Lapulced’acqua, sulla carta accreditata pochissimo a una simile prestazione ma che in pista ha dato concreta dimostrazione di tempra.
Così, per la terza volta negli ultimi quattro anni, alla classica milanese è risuonato l’inno tedesco: dopo Lovelyn (2015) e Nepal (2016), a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro è stata questa baia figlia Poet’s Voice (padre anche del Derbywinner Summer Festival), che a vista promette margini di crescita. Nota a margine: sulle 12 candidate, ben cinque, tra le quali seconda e terza arrivate, sono allenate da Alduino Botti. Uno squadrone che da solo ha fatto quasi la metà del campo.
Tutto il pomeriggio è stato denso di emozioni, a partire dalla lunga galoppata del favorito Chasedown nella Coppa D’Oro, Listed sui 3000 metri per fondisti anziani. Tre settimane dopo il Carlo D’Alessio (Gr. 2 alle Capannelle), la vittoria di ieri drizza la rotta del portacolori Effevi interpretato da Dario Vargiu verso il Gran Premio di Milano Gr. 2 del prossimo 1 luglio.
Nell’Ambrosiano, Gr. 3 che impegna sul doppio chilometro i cavalli di tre anni e oltre, doppietta Effevi-Vargiu con Together Again, non certo il favorito della vigilia, e nelle Royal Mares, Listed sui 1600 metri, standing ovation per Musa d’Oriente, sette anni di ferro allenata da Marco Gonnelli.
Accoppiata tedesca nella listed Paolo Mezzanotte (2200 metri) per le femmine anziane. Ed è chiaro che a Night Music, portacolori della Stall Salzburg, allenata da Sarah Steinberg e montata da René Piechulek, la pista grande di San Siro piaccia molto. Tre vittorie su altrettante presenze con bis in questa corsa già siglata nel 2107 per la figlia di Sea The Stars, che ha controllato facilmente la connazionale Son Macia.
Arrivo in fotofinish nel Premio Carlo Vittadini, Gr. 3 sui 1600 metri in pista grande per i tre anni e oltre, con gli ultimi 400 metri galoppati in frotta dai quali è uscito Poeta Diletto, già a segno nel Berardelli e nel Parioli. Chiusura con l’handicap del Masate con la potente rimonta di Fantastic Secret.
Bella giornata davvero, quella di ieri nel tempio milanese del galoppo. Tre corse di gruppo e altrettante Listed che, pur con un buon pubblico, avrebbero meritato assai di più in virtù di un libretto di ottimo profilo tecnico e di uno sforzo organizzativo e di intrattenimento notevoli.