San Patrignano, in gara anche l'olimpionico Lamaze
L'UFFICIO STAMPA di San Patrignano comunica: "Il Gotha dell’equitazione mondiale è a San Patrignano, dove prende il via, venerdì 17 luglio (ore 16.30), la tredicesima edizione del CSI5* “Challenge Vincenzo Muccioli”.
Sono 47 i cavalieri iscritti, con al seguito 123 cavalli, in rappresentanza di 19 Nazioni: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada; Egitto, Francia; Germania, Gran Bretagna; Irlanda, Italia. Olanda, Norvegia, Portogallo, Russia, Svizzera, Stati Uniti.
"Spiccano, tra gli altri, i nomi di ben 6 dei primi 10 del seeding mondiale: la n.2 Meredith Michaels-Beerbaum (GER), il n°3 Eric Lamaze (CAN), il n° 5 Ludger Beerbaum (GER), la n° 6 Edwina Alexander (AUSL), Daniel Deusser (GER) e Albert Zoer (NED). Con loro affronteranno i percorsi posti sul campo gara di San Patrignano, dal direttore di campo, lo svizzero Rolf Ludi, anche campioni del calibro del brasiliano Rodrigo Pessoa (n°25) dello statunitense Richard Spooner (n° 13), degli olandesi Gerco Schroeder (n°20) e, Harry Smolders (n°19), lo scorso anno vincitore proprio del Gran Premio di San Patrignano.
Nutrita la compagine italiana: Piergiorgio Bucci, Natale Chiaudani, Giuseppe D’Onofrio, Juan Carlos Garcia, Gianni Govoni, Gabriele Grassi, Giovanni Magaton, Giulia Marquet Martinengo, Luca Marziani e Valentina Interlenghi, l’amazzone cha quest’anno porta in gara i giovani cavalli dell’allevamento della comunità
"Il CSI5* Challenge Vincenzo Muccioli si conferma dunque come uno degli appuntamenti più attesi e prestigiosi del circuito dell’equitazione internazionale, forte anche del montepremi di 350 mila euro, dei quali 200 mila riservati al Gran Premio Uliveto di domenica sera, gara conclusiva della manifestazione.
"L’evento sarà seguito dal canale sportivo della RAI, Raisport Più (digitale terrestre e satellite). Primo appuntamento venerdì 17 luglio, con la gara sponsorizzata dall’APT dell’Emilia Romagna, diretta a partire dalle 20.30; nuovo appuntamento dalle 18.30 alle 20.15 di sabato 18 luglio, con il Premio Tamoil. Mentre domenica 19 luglio, il Gran Premio Acqua Uliveto andrà in diretta a partire dalle 22.30".