Salto, la prima tappa del Trofeo L'Usignolo
UN "COMPONIDORI" sul gradino più alto del podio. Dopo essere stato il protagonista del Gremio dei Falegnami della Sartiglia di Oristano di due settimane fa, Antonio Murruzzu lo è stato anche della categoria C130 a fasi consecutive, gara di apertura della prima tappa del Trofeo Usignolo-Ala Birdi che si è disputata ad Arborea. Alla partenza più di centocinquanta tra cavalieri ed amazzoni provenienti da tutta la Sardegna che si son affrontati nei percorsi allestiti all’interno del Palacavallo “Aldo Cossu”.
In sella a Maniero del Monte Acuto, Murruzzu è stato il più veloce tra i binomi che hanno terminato il giro con un “netto”: il tempo di 27.12 secondi è stato sufficiente per aggiudicarsi la categoria. Invece con Tout le Monde il cavaliere oristanese ha conquistato la terza posizione ancora con un percorso netto, ma nel tempo di 28.02. Distanziato di soli cinquantadue centesimi di secondo, l’usinese Emanuele Baldinu al posto d’onore con Midyam.
Se spettacolo c’è stato nella prova d’esordio di questa due giorni dell’Ala Birdi, non da meno è stata la C135 a due manches che ha chiuso la prima tappa del Trofeo (la seconda e ultima tappa è in programma sabato e domenica prossimi a Santa Giusta) dove il campione sardo indoor Enrico Carcangiu con Fandy, oltre a chiudere il doppio giro senza errori, è stato anche il più veloce a terminare la seconda manches con il tempo di 28.30 secondi.
A più di un secondo dal vincitore si è piazzato Gianleonardo Murruzzu con Chilli Hopper che ha chiuso il secondo giro con quattro penalità. Con un errore in prima manches, il cagliaritano Simone Cocco in sella a Caetano Salus, ha fatto sua la terza posizione.
Raffaela Montis con Erikam nella prova a barrage e Paolo Ortu con Magnum Baio nella categoria a libera scelta del percorso, sono stati i vincitori delle due C120 che hanno visto Elena Lorenzoni con Forrest Camp piazzarsi al secondo posto in entrambe le giornate.