Salto a Pioltello, il tedesco Dreher fa scintille
LA GARA più importante del CSI “tre stelle” al Centro Ippico Elefantino di Pioltello, Milano, il Gran Premio Audemars Piguet-Città di Pioltello a due round, è stata vinta dal tedesco Hans Dieter Dreher in sella a Magnus Romeo (0/0 - 36,74). Dopo una emozionante seconda manche, il cavaliere germanico ha battuto di un secondo il fuoriclasse elvetico Steve Guerdat su Nino de Bussinaut (0/0 - 37,42). Terzo posto, ma distanziato sul cronometro, per l'irlandese Conor Swail su Landsdowne, (0/0 – 39,47). Dei 15 binomi ammessi al barrage (su 60 partenti) ben 7 hanno chiuso con doppio netto.
All’ottavo posto l’azzurro Luca Marziani su Lolita de La Loge, netto agli ostacoli ma penalizzato da due infrazioni al tempo in entrambe le manches. Decimo il lombardo Giovanni Oberti su Caribo Z con un errore nel secondo giro.
Alla gara hanno assistito il c.t. azzurro, l’elvetico Markus Fuchs, in tribuna già dalle gare del mattino, e il responsabile del Dipartimento salto ostacoli della Fise, Duccio Bartalucci. “Un ottimo impianto -ha dichiarato Fuchs- come ho riscontrato già nello stage effettuato qui a inizio settimana con alcuni cavalieri azzurri. E anche funzionale per riscontrare la condizione dei nostri binomi in gara, grazie a un ottimo terreno in erba e al particolare materiale ostacoli"
Dopo il GP Audemars Piguet il vincitore Hans Dieter Dreher, non pago di successo, si è aggiudicato anche la gara conclusiva, una categoria a punti con il Jolly, ma in sella a un altro cavallo, Constantin E (p. 100 – 51, 87). Lo scatenato cavaliere tedesco ha lasciato dietro di sé l’irlandese già campione del mondo Dermott Lennon su Vampire (p.100 – 54,60) e l’azzurro Juan Carlos Garcia su Bituccio (p. 100 -56,62) cavallo già sotto la sella di Emanuele Gaudiano e ora di proprietà dei Fratelli Gianetti, della nota selleria lombarda.
LE ALTRE GARE
- Gara a due fasi m. 1.35: 1. Pedro Veniss (Bra) su Norlam des Etisses pen. 0+0 t. 25,63; 2. Mark William McCauley (Irl) su Rimini 01 pen. 0+0 t. 25,99; 3. Jane Richard Phillips (Svi) su Davidoff Silver Shadow pen. 0+0 t. 26,65. Quinto e primo degli italiani Roberto Cristofoletti in sella a Daddy Cool (0/0 – 27,10).
- Gara a tempo m. 1.30: 1. Jessica Timgreen (Fin) su Corella pen. 0 t. 55,59; 2. Daviel Etter (Svi) su Leopold 189 pen. 0 t. 56,04; 3. Raena Leung (Hong Kong) su Connecticut pen. 0 t. 59,01. Quinto e migliore degli italiani Filiberto Bertero su Liceo pen. 0 t. 66,75.
- Gara per cavalli di 6 anni: 1. Emanuele Gaudiano (Ita) su Cenzino pen. 0 t. 53,99; 2. Nial Talbot (Irl) su Applefield pen. 0 t. 54,88; 3. Emanuele Grassi (Ita) su Quebel di Campalto pen. 0 t. 56,90.
- Gara per cavalli di 7 anni: 1. Hervé Godignon (Fra) su Queen d’Authuit pen. 0 t. 55,53; 2. Frederik Knorren (Ger) su Corlando pen. 0 t. 55,54; 3. Katharina Offel (Ucraina) su Lacrimoso 3 pen. 0 t. 56,51. Primo degli azzurri Emilio Bicocchi su Laius (0 – 59,32).