• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • L'importanza dell'opinione del cavallo
        L'importanza dell'opinione del cavallo
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Salto ostacoli, Bucci in grigio
        Salto ostacoli, Bucci in grigio
      • Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
        Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
        Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
      • Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
        Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
        A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
      • Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
        Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
  • Rubriche
      • Equitazione5.168
      • Ippica8.934
      • News3.290
      • Allevamento240
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia102
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 893Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 123Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Regolamento salto: il punto di vista della Fise
  • Equitazione
  • 20/01/2014

Regolamento salto: il punto di vista della Fise

La Fise comunica "Si è tenuta oggi, lunedì 20 gennaio, presso gli impianti del Gruppo Emiliano Sport Equestri di San Lazzaro di Savena (BO), la riunione del COE (Comitati Organizzatori Equestri), per la discussione delle nuove modifiche apportate al regolamento Salto Ostacoli 2014. All’incontro che ha visto rappresentate diverse categorie interessate (oltre ai Comitati organizzatori erano presenti, anche, cavalieri, istruttori, genitori, direttori di campo, proprietari di cavalli etc) ha preso parte per la Federazione Italiana Sport Equestri, su invito dello stesso COE e su delega del Commissario Straordinario, il Coordinatore del settore salto ostacoli Duccio Bartalucci.  Dal meeting di questa mattina è emersa una grande volontà di partecipazione da parte dell’utenza sportiva alla vita federale. Di contro con la sua presenza la FISE ha voluto manifestare l’attenzione delle sede centrale alle problematiche e alle esigenze di tutte le categorie coinvolte. Il coordinatore del settore Duccio Bartalucci, dati alla mano, ha fatto presente e ribadito che le modifiche apportate si sono rese necessarie, a causa della grande instabilità del sistema dei concorsi ippici in Italia. Dai numeri in possesso della FISE, infatti, è emerso che solo nel 2013 su circa 200 concorsi organizzati in tutto il territorio, più di  100, ovvero il 50%, ha subito modifiche al programma, riduzione del montepremi o addirittura l’annullamento dal calendario.

La Federazione già a giugno dell’anno scorso aveva aperto a tutte le categorie, consentendo di inoltrare proposte e riflessioni con la finalità di riproporre la stabilità necessaria al sistema, ma purtroppo dall’anno scorso solo alcune delle categorie interessate hanno risposto all’appello e dopo le due riunioni tenute nella sede di Viale Tiziano, la FISE ha cercato comunque di tener conto delle esigenze dei pochi che avevano partecipato con suggerimenti e osservazioni. L’apertura da parte della Federazione si era già manifestata in precedenza subito dopo la pubblicazione del regolamento con l’attivazione di una casella mail, dedicata all’invio di suggerimenti e grazie alla disponibilità dello stesso Coordinatore del settore, che per diversi giorni ha risposto telefonicamente a tutti i tesserati che hanno voluto inoltrare proposte o chiedere chiarimenti. Solo adesso, dopo la pubblicazione delle modifiche regolamentari, in realtà è emersa questa, vera e grande, volontà di partecipazione.

Fermo restando che è necessario disciplinare il sistema, non solo dell’organizzazione, ma anche della partecipazione ai concorsi ippici in Italia, il Commissario Straordinario, sentito il settore tecnico, ha stabilito lo spostamento dell’entrata in vigore del nuovo regolamento e il prosieguo dell’attività per tutto il primo semestre con quello già esistente.
 Di contro è necessario e fondamentale iniziare a lavorare fin da subito e in tempi anche abbastanza brevi – sedendosi a un tavolo lontani da ogni preconcetto e operando nell’interesse dello sport - a una rivisitazione delle modifiche regolamentari confrontandosi con le categorie interessate.  Oggi, rispetto al passato, sembra che l’interesse di tutta l’utenza sportiva si sia ampliato e sorge una grande opportunità che favorisce, senz’altro, l’importante dibattito cui la Federazione guarda con attenzione. L’auspicio della FISE è quello di trovare fin da subito delle soluzioni condivise, che possano essere utili alla riorganizzazione del sistema, già dal secondo semestre di quest’anno e che possano consentire finalmente di far muovere a pieno regime e nella giusta direzione la “macchina” dei concorsi ippici in Italia. 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • 2023, buon anniversario Scuola di Cavalleria!
    • 27/12/2022

    2023, buon anniversario Scuola di Cavalleria!

  • Salto ostacoli azzurro, estate in serie A
    • 27/12/2022

    Salto ostacoli azzurro, estate in serie A

  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
    • 18/01/2023

    G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap