• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • RIFLESSIONI SULLE PATTERN  E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
        RIFLESSIONI SULLE PATTERN E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.596
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1369Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • News
  • Poveri cani, a Lexington trattati come... terroristi
  • News
  • 26/09/2010

Poveri cani, a Lexington trattati come... terroristi

DUNQUE, chi vorrà assistere dal vivo ai Mondiali 2010 di equitazione dovrà osservare semplici, ma inderogabili, regole. Tanto per cominciare in tutta l’area del Kentucky Horse Park, dove si svolgeranno le gare, non si potrà mangiare né bere, se non nei luoghi deputati. Giusto! Carte, cartacce, lattine di coca cola e birra, sfilatini mezzi smangiucchiati, colate di pomodoro concentrato, chiazze di senape galleggianti come petrolio fuoriuscito in mare, non sono effettivamente un bel vedere. Non lo sono mai, in nessuna parte, figuriamoci durante una manifestazione di questo livello.
E fin qui, ci siamo. Saranno, inoltre vietate riprese con videocamere. Il che ci può anche stare, essendo intuibile, se non evidente, la girandola di interessi economici che vortica attorno ad un evento del genere. Ma quando si ingiunge che saranno bandite macchine fotografiche di lunghezza superiore ai 15 centimetri, dobbiamo ammettere che la fiducia nelle nostre capacità di mettere in relazione senso e significato vacilla. Non avremmo mai immaginato che la differenza fra i 15 e i 16 centimetri fosse così fondamentale, trattandosi di macchine fotografiche e non di… altro. Evidentemente esiste una fenomenologia della proibizione, di cui eravamo completamente all’oscuro. Sarà nostra cura colmare questa imperdonabile lacuna per non farci trovare impreparati quando, per i prossimi mondiali, sarà severamente punita l’introduzione clandestina di occhiali da vista con lenti superiori alle tre diottrie. Ma c’è dell’altro.
Nel Kentucky Horse Park  vigerà tolleranza zero nei confronti di ombrelli. Qui la faccenda si fa un po’ più seria, perché pare che a fondamento di questa irriducibile determinazione ci sia una articolata informativa dei servizi segreti. Non è vero, sostiene l’Intelligence, che gli ombrelli servono per ripararsi dalla pioggia. Trattasi di funzione di copertura. In realtà sono corpi contundenti e quindi potenziali armi. Da questa ottica sarebbe un imperdonabile errore sottovalutare l’eventualità di un attacco a colpi di ombrellate alle autorità in tribuna d’onore o, in alternativa, una serie di karakiri con il puntale degli ombrelli medesimi durante la cerimonia di premiazione finale per rubare la scena davanti alle telecamere di tutto il mondo. Precise indicazioni in questo pare che siano partite dalle centrali del terrorismo internazionale. Quindi via gli ombrelli.
Addirittura sotto zero la tolleranza verso i cani. Durante l’intera manifestazione non si dovrà vedere neanche l’ombra di un cane. Il quale, a dispetto della falsa tradizione che lo vuole migliore amico dell’uomo, in realtà va classificato come vero e proprio strumento di guerra batteriologica. Si è scoperto, infatti, che è diventato portatore di zecche, pulci e parassiti vari di ultima generazione elaborati nei laboratori clandestini delle già citate centrali terroristiche. I cani rientrano, ormai, a pieno titolo nella gamma delle nuove armi di sterminio di massa. Il relativo dossier, nella parte conclusiva, annota malinconicamente: ‘non ci sono più le zecche di una volta’.
Se le cose stanno così c’è da essere altro che allarmati! Che i mondiali di equitazione possano diventare il detonatore della destabilizzazione del pianeta fa rabbrividire. Quindi, giusta, necessaria,  indispensabile ogni forma di proibizione che agisca a supporto della prevenzione. Con questo precedente, non osiamo immaginare come si organizzeranno i prossimi mondiali. Se si deciderà di farli alle giostre con i cavalli a dondolo, sapremo comprendere.
 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • equitazione
  • Kentucky Horse Park
  • mondiali 2010
  • regole
  • vietate riprese
  • macchine fotografiche
  • ombrelli
  • cani
  • armi batteriologiche
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap