Pasquetta a San Siro, è davvero il Champions Day
IL LUNEDI' di Pasqua coincide quest'anno con il 25 Aprile, data che da sempre all'Ippodromo del Trotto di Milano vuol dire Gran Premio d'Europa. La tradizionale sfida tra i 4 anni europei quest'anno sarà circoscritta ai soli indigeni perché nessuno straniero ha voluto confrontarsi con i nostri ma è programmata in una riunione che concilia con il Grande Trotto. Tra i nostri ci sono proprio tutti e sembrano anche in uno stato di forma davvero notevole.
C'è Nadir Kronos, il vincitore del Derby, che, dopo essere tornato in Svezia ed aver vinto una corsa di rientro, è tornato in Italia per affrontare la prima categoria nel San Paolo dove è arrivata terzo, mostrando una condizione in divenire.
C'è Nesta Effe, la dominatrice del Mangelli che è rientrata una quindicina di giorni or sono, vincendo una corsa qualunque ma mettendo in campo una frazione da "giorni belli". Ci sono i vincitori di Gran Premi che hanno siglato il cammino classico dei 4 anni come Norton Ans, vincitore del San Paolo, Negresco Milar, dell'Andreani ad Aversa, Nando Font, del Città di Padova, Nashville Dancer, del Firenze. C'è un esempio di regolarità come Nieves VL, che dalla vittoria del Gran Criterium continua ad inserirsi nel marcatore delle classiche nazionali, ed altri, come Napoleone Bar, carta Souloy, o Nuage en Ciel, che non hanno invece ancora mostrato in pista quello che potenzialmente potrebbero dare.
Nella prova riservata alle femmina Nalda Nof tenta il grande salto dopo aver inanellato un'impressionante serie di vittorie ma in tante l'aspettano come New Star FKS con il miglior numero, Nolita UR, Nausica FP, carta Bellei, o Nancy 's Treb che però deve superare l'ostacolo della seconda fila.
Da qualche anno nel giorno dell'Europa si affrontano anche i puledri nelle poule, le femmine nel Premio Emilia, e i maschi nel Premio Veneto. Oropuro Bar è il puledro che fa sognare ed è l'evidente favorito anche se Odino Jet e Opal Brown, vincitore del Gran Criterium, non sono proprio gli avversari più malleabili. Tra le femmine non c'è una prima della classe anche se Orleans OM, in ottimma posizione, Olimpia Grif, fresca di record, Oklahoma GI, sveltissima ma con una complessa posizione d'avvio, Ok America, sorella della celebre Lisa, sembrano avere le chances maggiori.
Come se non bastasse tutto questo, il programma presenta anche un invito che vale un Lotteria con il rientrante Mago d'Amore, vincitore dell'Europa dello scorso anno, la plurititolata Lover Power e l'americana Southwind Samurai, protagonista del circuito femminile americano.