Otto in pista domenica a Firenze nel Gran Premio Duomo
FIRENZE. Domenica prossima l'ippodromo fiorentino del Visarno Cesare Meli manda in scena la giornata più importante della sua stagione di trotto: è il giorno del Gran Premio Duomo, non più la kermesse estiva in batterie e finali di tante notte magiche alle Mulina, con gli assi scandinavi che sfidavano gli americani di scuderia italiana e i nostri migliori indigeni.
Il Duomo moderno è una volata sul miglio in prova unica, per l'ultima volta collocato in dicembre perché dal 2025 ci sarà lo spostamento in primavera, si correrà a marzo legandolo al circuito top di gruppo 1 dove fanno bella mostra il torinese Costa Azzurra in aprile e il Lotteria a maggio.
'edizione di domenica del top race gigliata sarà l'occasione per l'addio alle corse di un campione di lungo corso come l'indigeno Vivid Wise As, il dieci anni da Yankee Glide che esce di scena difendendo il titolo del Duomo 2023, uno dei 23 gran premi che fanno parte del suo curriculum, allori conquistati in Italia e all'estero dal portacolori in giallo e verde - scuderia Bivans -.Per l'ultimo ballo del campione ci sarà in sulky Alessandro Gocciadoro.
Allo start del gruppo 1 fiorentino andranno dietro la macchina otto trottatori di eccellente livello con il numero 1 pescato da Dany Capar, recente laureato del Palio dei Comuni, al 2 ci sarà proprio Vivid Wise As, che avrà al suo esterno Dolce Viky, vincitore del prix internazionale di gruppo 1 di mezza estate al Sesana. Post 4 per il derbywinner Bleff Dipa, mentre con il 5 scatterà il francese Ideal San Leandro, discreto terzo nella batteria di Montegiorgio vinta da Bengurion Jet. Dal 6 farà partenza addirittura un titolatissimo laureato di Lotteria come Capital Mail, Antonio Di Nardo ai comandi. C'è il 7 per City Lux, che fa ritorno in prima categoria dopo il secondo del Città di Montecatini 2023. Ultimo numero di schieramento per lo svedese Night Broode, ammirato nella finale della kermesse partenopea, quando fu ottimo secondo dietro Capital a media di 1.10.8.
Dunque, un cast di eccellente livello per questo Premio Duomo 2024 e con un ippodromo dove saranno allestite diverse iniziative per il pubblico, tra le quali dei gadget con il tema del cavallo che saluta le corse, un Vivid Wise As che ha onorato il trotto italiano all'estero - la vittoria di New York, ad esempio - e che si prepara a ricevere un caloroso saluto da parte del pubblico, della gente che ancora ama passare una piacevole domenica all'ippodromo.