• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Tanca Regia,  Antonio Meloni su Vadir vince il Trofeo dei Nuraghi
        Tanca Regia, Antonio Meloni su Vadir vince il Trofeo dei Nuraghi
      • Lorenzo Correddu ha vinto la 38^ Coppa degli Assi
        Lorenzo Correddu ha vinto la 38^ Coppa degli Assi
      • La Favorita, a Bruno Chimirri premio Assessorato regionale turismo
        La Favorita, a Bruno Chimirri premio Assessorato regionale turismo
      • Horse Green Experience diventa un tour nel segno del cavallo
        Horse Green Experience diventa un tour nel segno del cavallo
      • Tanca Regia,  Antonio Meloni su Vadir vince il Trofeo dei Nuraghi
        Tanca Regia, Antonio Meloni su Vadir vince il Trofeo dei Nuraghi
      • Lorenzo Correddu ha vinto la 38^ Coppa degli Assi
        Lorenzo Correddu ha vinto la 38^ Coppa degli Assi
      • La Favorita, a Bruno Chimirri premio Assessorato regionale turismo
        La Favorita, a Bruno Chimirri premio Assessorato regionale turismo
      • Cervia, al via Coppa delle Regioni  di Dressage e Paradressage
        Cervia, al via Coppa delle Regioni di Dressage e Paradressage
      • Sabato riapre il Caprilli, molto bella la quarta corsa
        Sabato riapre il Caprilli, molto bella la quarta corsa
      • Fantini e statistiche, Di Tocco vola a San Rossore
        Fantini e statistiche, Di Tocco vola a San Rossore
      • Capannelle, si corre in onore del leggendario Nearco
        Capannelle, si corre in onore del leggendario Nearco
      • Ippica - Amaro Italiano
        Ippica - Amaro Italiano
      • Salto ostacoli - Piero in sella a 100 anni
        Salto ostacoli - Piero in sella a 100 anni
      • Ippica in lutto, ci ha lasciato Bruno Santopadre
        Ippica in lutto, ci ha lasciato Bruno Santopadre
      • Morte  Margherita Mayer: annullato il Sardegna Jumping Tour
        Morte Margherita Mayer: annullato il Sardegna Jumping Tour
      • Associazione Mondiale Scommesse Ippiche , seminario web legislazione scommesse
        Associazione Mondiale Scommesse Ippiche , seminario web legislazione scommesse
      • La Federazione Europea del Cavallo da Tiro compie venti anni
        La Federazione Europea del Cavallo da Tiro compie venti anni
      • European Horse Network,  seminario on line su filiera cavallo
        European Horse Network, seminario on line su filiera cavallo
      • WBFSH, secondo rapporto sull'allevamento cavallo da sella
        WBFSH, secondo rapporto sull'allevamento cavallo da sella
      • Classifiche mondiali degli stalloni del cavallo da sella
        Classifiche mondiali degli stalloni del cavallo da sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.335
      • Ippica9.082
      • News3.327
      • Allevamento271
      • Eventi e Fiere866
      • Cultura264
      • Storia112
      • Turismo e Tempo libero361
      • Etologia69
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria125
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere334
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta21
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte6
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 987Paolo Allegri
    • 229Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 174Enrico Tonali
    • 169Lorena Sivo
    • 141Maurizio Soverchia
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • "Ma l'ippica a Montecatini ha un futuro?"
  • Lettere al Direttore
  • Gabriele Baldi
  • 24/09/2012

"Ma l'ippica a Montecatini ha un futuro?"

GABRIELE BALDI, presidente dell'Associazione Nazionale Allenatori Guidatori Trotto, ha inviato la seguente lettera aperta al Sindaco di Montecatini:
"Egregio Signor Sindaco,
Le scrivo questa lettera aperta per sollecitare un suo intervento nella situazione dell'ippodromo Sesana. Come lei ben sa, dall'inizio della stagione di corse la Trenno con atto arbitrario che abbiamo legalmente contestato e per il quale siamo in attesa del pronunciamento prossimo di un altro grado di giudizio, ha disconosciuto il diritto dei cavalli da corsa ad occupare i box e ad allenarsi nella pista, usufruendo di quei servizi regolarmente contrattualizzati negli accordi con Trenno e per i quali i miei assistiti in questi anni hanno erogato alla società di corse i canoni di affitto. Ma il punto è un altro e rappresenta il motivo per il quale le scrivo. Da qualche giorno la situazione all'interno dell'ippodromo, per i sessanta cavalli ancora di stanza, è diventata insostenibile e pericolosa.
 
"Dopo la chiusura della pista con il metodo, mi consenta di dire, vergognoso dei lucchetti, siamo arrivati ad altri gesti che ribadiscono il paradigma di una volontà di Trenno di dismettere l'ippodromo, con un sequel di atti arroganti, che calpestano i diritti acquisiti degli operatori senza prendere in considerazione, con arroganza, la sentenza del Tribunale di Pistoia visto che la causa in oggetto verrà trattata il giorno 27 settembre p.v..
Un'ippica senza futuro a Montecatini quella che il decisionismo di un gruppo proprietario che non rispetta un corretto self agreement di relazioni con gli operatori e che sfrattando i cavalli dagli ippodromi - anche San Siro trotto vive una svolta epocale simmetrica con quella montecatinese - mette al centro soltanto i dividendi degli azionisti anzichè hippos - cioè quello splendido animale motore, protagonista e volano dello sviluppo dell'ippica come grande spettacolo sportivo come ci insegna il mondo anglosassone ma anche nuovi mondi in espansione come il Giappone, l'Australia e Dubai. Da qualche giorno all'ippodromo di Montecatini l'accesso all'area scuderie è possibile soltanto attraverso il tornello che si apre strusciando l'apposita tessera magnetica, visto che il cancello grande che permetteva l'ingresso ai fornitori di paglia, fieno, mangimi e altro e' stato sigillato. Oltre a questo anche il piccolo pistino e' stato chiuso posizionando l'autobotte davanti all'ingresso, impedendo così ai cavalli che sono ancora all'interno della struttura (circa 60) di poter non dico essere allenati ma almeno movimentati.

"Voglio ricordarle che per un cavallo potersi muovere e poter esercitare un minimo di attività fisica non è soltanto al fine agonistico ma un fattore di vitale importanza per la loro salute psico-fisica. Trenno prosegue a San Siro e al Sesana con i suoi bollettini di dismissione progressiva senza alcuna concertazione con gli operatori, imponendo dei diktat al personale che puntualmente esegue questi atti al limite della legalità e soprattutto privi di buon senso. Con i 19 dipendenti che dal 15 ottobre andranno in cassa integrazione, il futuro prossimo che si prospetta e' di un ippodromo praticamente abbandonato e non in condizioni di sicurezza per quei 60 cavalli che ancora vi soggiornano. Dove li mettiamo quei sessanta trottatori, generosi, sinceri che hanno accompagnato in questi anni i nostri piccoli grandi sogni di allenatori, proprietari e appassionati, gli amici anche dei montecatinesi in qualche ora di svago all'ippodromo con gli amici, la famiglia, i bambini?

"Egregio signor Sindaco, c'è una parte della Sua, della nostra bellissima cittadina termale che sta cadendo a pezzi, che è ormai una scatola vuota. Rischia di rimanere una striscia di sabbia deserta. E' il suo, il mio, il nostro, quello dei lettori e dei montecatinesi, vecchio caro e ippodromo Sesana.
Nella mia vita, di allenatore e guidatore,  ho vinto e perduto lealmente sul traguardo tante corse. Questa battaglia, per i cavalli, per la loro salvaguardia, la sento più delle altre. Ed è per me più importante di un Derby o di un Prix d'Amérique, il sogno di ogni ippico. Perchè è una battaglia per i cavalli e per le corse a Montecatini. Per ribadire la speranza di un futuro contro la volontà di dismettere, di far scorrere i titoli di coda su una storia meravigliosa. E' una battaglia di valori per una città non per una lobby o per un partito. E intendo proseguirla, sensibilizzando l'opinione pubblica. Perche' èuna battaglia giusta: io credo ancora che l'ippodromo di Montecatini avrà un futuro solo se metterà i cavalli al centro del progetto.
Ma la Trenno ha ancora un progetto per l'ippica a Montecatini o quei cancelli, che i muri inaccessibili anche a chi porta la paglia, il fieno, le carote per i cavalli sono i titoli di coda di uno sport, le corse, e del suo ippodromo, il Sesana di Montecatini?
Aspetto una sua Gradita Risposta.
Molto cordialmente.
GABRIELE BALDI

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Luca Moneta, cavaliere empatico oltre gli schemi
    • 09/11/2023

    Luca Moneta, cavaliere empatico oltre gli schemi

  • I cavalli, le emozioni e l'intelligenza del cuore
    • 28/11/2023

    I cavalli, le emozioni e l'intelligenza del cuore

  • Manifesto  Final Furlong: il cavallo ambasciatore di valori
    • 25/11/2023

    Manifesto Final Furlong: il cavallo ambasciatore di valori

  • Ascot, statua equestre per il ragazzo che sorride
    • 06/11/2023

    Ascot, statua equestre per il ragazzo che sorride

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Ippica
  • Ippodromo
  • San Siro
Gabriele Baldi

Gabriele Baldi

    • Gabriele Baldi
    • 15/01/2019

    "Ippici, ora più che mai siamo morituri"

  • ''Il trotto in Toscana vuole soltanto correre''
    • Gabriele Baldi
    • 01/04/2014

    ''Il trotto in Toscana vuole soltanto correre''

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap