La Fitetrec-Ante entra nella Consulta
LA C.I.E (consulta italiana equitazione) comunica "Riunita nuovamente la Consulta Italiana Equitazione per proseguire le importanti iniziative a sostegno del settore equestre.
Si è infatti tenuto lo scorso 21 febbraio a Roma, presso il Palazzo delle Federazioni CONI, il C.D. della C.I.E. per portare avanti le attività già in calendario nel 2013 ed implementare il programma con nuove iniziative; presenti tutti gli esponenti dei principali E.P.S.(enti di formazione sportiva) e formalizzata l'adesione alla Consulta della Fitetrec-Ante.
I primi interventi sono stati dedicati a questioni operative e all'analisi dei primi risultati presentati dalle Commissioni Tecniche, in particolare la Commissione Circuiti, costituita con la finalità di individuare eventuali criteri di uniformità dei circuiti sportivi attualmente svolti dai vari E.P.S. e di verificarne la compatibilità con gli attuali indirizzi federali Fise e Fitetrec-Ante, e la Commissione Formazione, preposta allo studio degli attuali titoli tecnici e iter formativi adottati dai vari E.P.S. al fine di determinare eventuali elementi di equiparabilità tra quelli adottati dagli E.P.S. e dalle Federazioni.
Sono state, inoltre, portate all'attenzione della Consulta alcune situazioni attualmente presenti sullo scenario nazionale che presentano forti elementi di criticità, tra i quali la vicenda che ha coinvolto la Fise e la U.I.S.P. in Toscana e la questione relativa al mondo Western che vede coinvolti S.E.F., C.N.S.-Libertas e Fitetrec-Ante, auspicando un interessamento in merito alle problematiche rappresentate da parte della C.I.E., che ha prontamente accolto la richiesta.
Alla chiusura dei lavori si è ribadito l'importante contributo che può fornire un organismo come la C.I.E., nato con la precisa finalità di riunire attorno ad un unico tavolo tutti i maggiori esponenti del settore, costituendo così un punto di riferimento per il mondo equestre, in grado di fornire supporto per la risoluzione delle problematiche e contribuire enormemente allo sviluppo del settore stesso, anche attraverso iniziative operative condivise."