La nuova stagione di Maia, apertura con L'Estran
MERANO. Splende il sole sulla conca di Merano e le piste dell'ippodromo di Maia presentano un bellissimo colpo d'occhio. La cattedrale degli ostacoli è prossima alla riapertura, programmata per domenica 20 aprile.
Al mattino i cavalli in lavoro hanno collaudato siepi, fence e gli altri ostacoli dei percorsi. Gli interventi sulla pista sono stati fatti negli anni passati, dunque si è intervenuto con una manutenzione ordinaria e straordinaria, sostituendo le siepi che si erano deteriorate con un verde nuovo, pronto ad accogliere le corse, i salti dei cavalli che saranno protagonisti della stagione primaverile.
Le scuderie di Borgo Andreina, una bellissima struttura che conta su ben 280 boxes, sono già affollate dai pensionari di Paolo Favero, Raffaele Romano, Christian Ghiotti, Simone Pugnotti, Gianluca Bastianelli e Matteo Bonetti. Quest' ultimo presenta una novità decisamente interessante per il settore ostacolismo. Ha tra i suoi nuovi effettivi un cavallo dalla grande qualità in piano come Sopran Pechino, laureato di Città di Varese e Coppa del Mare.
Ha già imparato il mestiere al mattino l'ex Grizzetti tanto che lo vedremo presto calcare il palcoscenico di Maia: alla terza giornata, domenica 4 maggio, il Sopran sarà partente nella debuttanti in siepi.
Nella riunione di primavera proposte da Merano sono due le date da segnare con il circoletto rosso, quella di domenica 1 giugno quando andranno in scena a Maia Bassa il Grande Steeple-Chase d'Europa, prova di gruppo 1 sui 4.600 metri per i 5 anni ed oltre (la corsa sarà preceduta dalla sfilata) e l'Ezio Vanoni, il gran premio sui volumi alti per i giovani chaser di 4 anni, distanza dei 3.800 metri; e, altrettanto importante, l'appuntamento di domenica 8 giugno, giorno della Gran Corsa Siepi d'Italia di gruppo 1, per cavalli di 5 anni ed oltre sui 4.000 metri.
Di spalla il Grande Steeple Chase di Roma, memorial Alessandro e Mario Argenton, la corsa ereditata da Capannelle che Merano ha valorizzato allestendo un bellissimo percorso in cross country. La distanza è quella dei 5000 metri. Se gli eventi clou arriveranno già guardando all'estate, il cavallo leggenda di Maia entrerà in scena fin dal turno inaugurale.
A dodici anni l'Estran, quattro volte vincitore del Gran Premio Merano, dove lo scorso anno è stato ottimo secondo, sarà in pista domenica 20 aprile nel clou di giornata, lo steeple-chase Premio Val Di Non, sui 3800 metri. Il beniamino del pubblico di Maia inizia il suo percorso per una nuova stagione di corse. Invecchiando è diventato distratto, talvolta cade, come è successo nel Merano 2023 e ad agosto lo scorso anno. Ma il campione in casacca giallo nero Aichner è capace con la sua classe ancora di emozionare il pubblico con prove di grandissimo cuore e spessore come in occasione del Grande Steeple Chase d'Europa 2024 e anche con quel posto d'onore nel Gran Premio lo scorso settembre, da eroe romantico che onora la corsa e la pista, porta il cuore oltre il limite.
Bentornato amico, siamo ancora sul seggiolino della tribuna o davanti allo schermo pronti a scatenare l'applauso. Per un altro brivido ancora, per un'altra volta che vorrai sorprenderci, stupìrci, facendoci innamorare una volta ancora delle corse dei cavalli. Viva L'Estran ed i suoi uomini che ce lo consegnano con quel mantello splendente di un cavallo pieno di attenzioni, di esemplare prendersi cura. Di un atleta che fa parte di una grande storia.