Ippodromi di Firenze, quale futuro?
«ANCORA UNA VOLTA questa amministrazione ha presentato una convenzione piena di interrogativi senza fornire nessuna certezza ai privati che vogliono investire in città e, soprattutto, senza pensare ai lavoratori che così rischiano il posto di lavoro». Lo ha detto il consigliere di Forza Italia Marco Stella commentando la delibera che contiene «lo schema di convenzione per l'ippodromo del Visarno e l'ippodromo delle Mulina».
«I punti interrogativi sono molti - ha aggiunto Stella - l'unica certezza è che il parco delle Cascine non verrà mai realizzato: nella delibera si cita molte volte l'azienda speciale Parco di Firenze senza mai dire quando verrà costituita. E proprio l'aver costruito una convenzione piena di equivoci apre una possibilità inquietante: che nessun soggetto privato si presenti al bando di gara creando in danno incalcolabile per la nostra città, che perderebbe le corse dei cavalli e i 75 lavoratori dei due ippodromi».
«Il bando di gara - ha spiegato il consigliere di Forza Italia - non garantisce nessuna certezza, soprattutto economica, al privato che deciderà di partecipare al bando. La convenzione prevede la chiusura dell'ippodromo delle Mulina per spostare tutte le corse di trotto e galoppo a quello del Visarno. Ma quali saranno i costi? Nessuno lo sa. E chi pagherà le spese per adeguare l'ippodromo del Visarno? Forse il Comune? E cosa deciderà di fare il Comune alle Mulina ? Nessuno lo sa. E, infine, su quali risorse potrà contare l'azienda Parco delle Cascine quando non potrà contare più sull'affitto delle Mulina?». (fonte Comune di Firenze)























.jpg)



