Ippica, no dell'AFI ai ''funzionari onorari"
L'AFI (Associazione Funzionari Ippici) comunica: "In occasione dell’Audizione informale dei rappresentanti del settore ippico sulla situazione di crisi del comparto con l’Ufficio di Presidenza della Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare del 19/01/2012 si è ribadito che l’interesse primario della nostra Associazione e quello di rappresentare alla Commissione le ragioni della ferma opposizione alla istituzione della figura dei “Funzionari Onorari” che sono privi di specifica identità legislativa, non essendo figlias di Legge Primaria.
Alcune ulteriori considerazioni abbiamo fatto in ordine ci è sembrato opportuno di fare in ordine alla garanzia di trasparenza ed entrando con particolare attenzione nello specifico dei provvedimenti da adottare:
A) Garanzia della effettività e della certezza delle sanzioni comminate dalla Giuria, che sono lo strumento principale per garantire lo svolgimento di corse regolari,che non favoriscono l’illegalità;
B) L’esclusività della competenza degli organi di Giustizia Sportiva per quanto concerne le vicende legate alle corse,(spesso infatti, i TAR si inseriscono in questo delicato meccanismo) attraverso una clausola compromissoria che preservi le decisioni dei Giudici Sportivi;
C) Limitazione dei ricorsi attraverso i provvedimenti dei Giudici Ippici per soli motivi di legittimità al fine di decongestionare le Commissioni di Disciplina e rendere più rapida la conclusione di provvedimenti disciplinari.
Si dovrà, infine tenere conto dell’Art. 23-ter (legge di stabilità 2011)che prevede correttamente il limite del 25% di compensi attribuibili a chi oltre alla funzione di Addetto alla Vigilanza, nel nostro caso, anche un incarico o retribuzione per rapporto di pubblico impiego.
Dovrà tenersi anche conto della Circolare del Presidente Monti, quale Ministro dell’Economia del 28 dicembre che, a maggiore precisazione, parla di rimborso e massimo di compensi per 30€ al giorno per i dipendenti pubblici che abbiano incarichi che possono essere solo onorifici.
Questi interventi renderebbero possibile liberare energie economiche, sia pure nell¬'attuale crisi, in favore di chi svolge le attività di Addetto alla Vigilanza in modo esclusivo".























.jpg)



