Interrogazione in Senato sulla FISE
Interrogazione (art 151 Reg. Sen) al Presidente del Consiglio dei Ministri
Premesso che:
il Consiglio Nazionale del C.O.N.I, con delibera n. 1491 del 10 luglio 201, ha deciso di affidare alla gestione commissariale due Federazioni sportive, la F.I.S.E.- Federazione Italiana Sport Equestri e la FIPM- Federazione Italiana Pentathlon Moderno;
considerato che:
in vista dei prossimi importanti appuntamenti sportivi, i tesserati delle suddette federazioni, in particolare quelli degli sport Equestri, hanno chiesto a gran voce di poter tornare ad guida federale espressione della base e delle politiche autonome di indirizzo delle federazione, ravvisando nell'attuale modello statutario del voto attraverso le deleghe un modello non più confacente in quanto fortemente condizionato dai Presidenti regionali;
per la ricostituzione degli Organi direttivi della suddetta Federazione sportiva, secondo quanto suggerito dagli stessi tesserati, si potrebbe far ricorso anche ad un sistema di voto on-line;
per sapere:
se se vi siano responsabilità dell'Organo di vigilanza del CONI in merito alla mancata verifica dei bilanci pregressi delle suddette Federazioni,
quale siano i motivi per cui a tutt'oggi la Federazione Italiana Sport Equestri, nonostante il completamento dell'opera di risanamento finanziario, risulta ancora sottoposta ad una gestione commissariale che, non essendo rivolta al perseguimento degli obiettivi sportivi, rischia di compromettere
se non si ritenga opportuno modificare lo Statuto del CONI, risalente al 1914, rivedendo le modalità di elezione degli organi elettivi attraverso modalità elettroniche, al fine di consentire la massima partecipazione al voto agli aventi diritto nonché una notevole riduzione delle spese per lo svolgimento delle procedure assembleari;
se non ritenga di doversi attivare affinché già nelle prossime elezioni degli organi federali si possa procedere, a titolo di sperimentazione, al ricorso al voto col sistema elettronico sopra rappresentato;
quali iniziative intenda adottare affinché società per azioni pubbliche come Coni e Coni servizi ed ogni singola Federazione sportiva, rendano pubblici i propri Bilanci consentendo al cittadino contribuente di potere accedere on line a tali dati.
L'interrogazione è firmata da Daniela Valentini, Silvana Amati, Monica Cirinnà, Francesco Giacobbe, Giorgio Pagliari, Lucrezia Ricchiuti, Pasquale Sollo.