• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Con i cavalli, recuperando il  passato  per costruire il  futuro
        Con i cavalli, recuperando il passato per costruire il futuro
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
        Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
        Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
      • Completo: Italia qualificata per Parigi 2024
        Completo: Italia qualificata per Parigi 2024
      • Europei Completo Montelibretti  oro del Team Italia Young Riders
        Europei Completo Montelibretti oro del Team Italia Young Riders
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
        Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
      • Galoppo a settembre ricordando  Ubaldo Pandolfi e molti altri
        Galoppo a settembre ricordando Ubaldo Pandolfi e molti altri
      • Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc
        Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Fise Emilia Romagna - Selleria Immagine Sport - equitazione
        Fise Emilia Romagna - Selleria Immagine Sport - equitazione
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
      • Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
        Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
      • Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo: seminario web sullo stato del settore
        Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo: seminario web sullo stato del settore
  • Rubriche
      • Equitazione5.310
      • Ippica9.057
      • News3.321
      • Allevamento258
      • Eventi e Fiere847
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria122
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 972Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 162Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 130Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • I purosangue, i palii e la chiarezza
  • Lettere al Direttore
  • Alberto Bonati
  • 10/08/2015

I purosangue, i palii e la chiarezza

Caro Direttore, mi permetto di scriverLe ancora perché il vostro sito di informazione probabilmente è l’unico che può fare chiarezza su alcuni argomenti.

Non mi intendo molto di galoppo, con tutti i miei limiti cerco comunque di tenermi aggiornato, così, quando possibile, approfondisco anche le circolari e i documenti che compaiono sul sito del MIPAAF che riguardano il settore galoppo.

Recentemente (07 agosto) è stata pubblicato un documento (Prot. 56201) che decreta la sospensione del decreto 47547 del 02 luglio scorso relativamente all’articolo 72 del Regolamento delle corse al galoppo.

Purtroppo la testata Gaet.it ha inizialmente fornito una notizia completamente errata in merito al decreto del 07 agosto, attribuendo a questa norma lo scopo di aprire le corse a cavalli esteri (e pensare che hanno il coraggio di dare degli incompetenti ad altri!).

Purtroppo come spesso accade qualcuno riporta gli scritti di Gaet su altri siti (ad esempio chorse, sul quale leggo pur non essendo iscritto) e molti utenti, poco attenti e altrettanto poco informati argomentano senza verificare l’attendibilità della fonte (e come fonte Gaet.it spesso si è rilevata poco attendibile!).

Oggi ho inviato una mail a Gaet.it, decisamente poco diplomatica (i nostri rapporti non sono buoni, eufemismo) nella quale evidenziavo l’errore, poco fa, ho verificato che Gaet.it aveva rimosso l’articolo originale inserendo una “retifica” a firma di Diego Giunta (che non conosco) che, se possibile, è a mio avviso peggio dell’articolo precedente, entro nel dettaglio: da quello che ho potuto constatare (e chiedo a Voi la cortesia di approfondire l’argomento per fare chiarezza) leggendo il Regolamento del Galoppo, e le successive modifiche, appare che:

1)      prima della modifica del 2 luglio scorso, ai cavalli purosangue che avessero partecipato ad una riunione non autorizzata, sarebbe stato inibita la partecipazione a corse in riunioni riconosciute o autorizzate per un periodo di 24 mesi (nelle corse autorizzate non possono partecipare cavalli non di puro sangue o allontanati né fantini sospesi o squalificati).

2)      con il decreto del 02 luglio u.s. valutato che l’ordinanza Martini del 21 luglio 2011 avrebbe ristabilito condizioni di sicurezza volte ad evitare abusi ai danni dei cavalli, e ritenuto necessario che i Comitati ed Enti organizzatori delle manifestazioni (extra ippodromi) prevedano il controllo antidoping per tutti i partecipanti in base al Regolamento del MIPAAF, il quale nomina gli incaricati al controllo, con spese a carico dei Comitati, sostanzialmente si rende possibile la partecipazione dei cavalli purosangue: anche i presenza di cavalli di altre razze senza infliggere loro l’allontanamento di 24 mesi, fermo restando invece l’allontanamento per “corse” in riunioni non autorizzate.

3)      Con il decreto del  07 agosto che sospende il decreto del 02 luglio di fatto si ritorna al vecchio Regolamento, ovvero: i cavalli purosangue possono partecipare a corse autorizzate, le quali non possono prevedere la contemporanea partecipazione di cavalli non di puro sangue (o allontanati) né fantini sospesi o squalificati.

Di conseguenza, a mio avviso, ciò che ha scritto Diego Giunta su Gaet.it :

      “ ... i cavalli che corrono i Palii, che fino a oggi non potevano rientrare, ufficialmente, nel circuito riconosciuto se non dopo 24 mesi. In sostanza è stato legalizzato un fenomeno che era già nei fatti.”

 non è corretto perché non è stato sospeso l’articolo 72 bensì la sua modifica del 02 luglio, quindi il 07 agosto non è stato legalizzato un bel nulla, ma semplicemente si è ritornati a quanto era previsto prima del 02 luglio 2015.

Capisco che queste mie osservazioni possono sembrare di “lana caprina” ma l’approssimazione di un certo tipo di informazione, come ad esempio il recente “caso Martina-Radio Popolare”, che ha poi portato a lettere e interventi audio e via dicendo, di fatto portano i lettori a prendere decisioni sulla base di notizie false, e ad individuare come attendibili, se non autorevoli, fonti e persone che di fatto non lo sono, un vero peccato!
Mi piacerebbe molto che un giorno, possibilmente non troppo lontano il film “cult” per gli operatori ippici italiani smettesse di essere rappresentato da “Febbre da cavallo”, con il pur bravissimo Proietti, e potesse invece prenderne il posto “Il cavaliere elettrico”(una delle prime VHS acquistate), con Redford e Jane Fonda (arrivare a pensare ai film ispirati da Monty Roberts & Co. sarebbe utopia!)


Ringraziandola per l’attenzione Le porgo cordiali saluti.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • Sara Morganti: pronta per gli europei, una nuova sfida per la campionessa di paradressage
    • 27/08/2023

    Sara Morganti: pronta per gli europei, una nuova sfida per la campionessa di paradressage

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Galoppo
  • Razze equine
  • purosangue
  • fantini
Alberto Bonati

Alberto Bonati

  • Sogno di una notte di mezza estate...
    • Alberto Bonati
    • 17/08/2017

    Sogno di una notte di mezza estate...

  • Lettera aperta all'ANACT e agli Imprenditori Ippici
    • Alberto Bonati
    • 07/08/2017

    Lettera aperta all'ANACT e agli Imprenditori Ippici

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap