I volontari dell'ippica francese: una realtà interessante
Oggi parliamo del volontariato nell'ippica francese, un fenomeno estremamente interessante molto diffuso sul territorio transalpino e che consente - col suo contributo e attraverso le competenze e l'impegno degli interessati - un efficace svolgimento degli eventi sportivi.
D'altro canto il grande sviluppo quantitativo delle corse e degli ippodromi - la Francia è prima in Europa per importanza nel trotto e seconda, dietro al Regno Unito, nel galoppo - necessita di attività e di interventi che non siano soltanto quelli dei professionisti.
Attualmente la Francia ha 221 ippodromi di trotto e 132 di galoppo, da quelli internazionali come Vincennes e Longchamps ai piccoli impianti di provincia, con circa 2.300 riunioni e 18.000 corse. Gli occupati sono 80.000 e oltre 2.400.000 gli spettatori.I volontari sono oltre 6.000, impiegati in diversi ambiti della filiera sportiva: comunicazione, animazione, rapporti con gli sponsor, informatica, ristorazione, eventi, cura degli spazi verdi e dell'equipaggiamento.
L'incarico è conferito dalla Federazione Nazionale delle Corse Ippiche (FNCH) cui sono sottoposte le domande e gli addetti vengono smistati presso gli impianti vicini ai loro luoghi di residenza.
Con periodicità mensile viene individuato il "volontario del mese", segnalato sul sito della FNCH. In tal modo si crea un percorso di gruppo molto funzionale, di promozione diretta. Che siano persone ancora in attività, studenti o pensionati, ciascuno può trovare il suo impegno in funzione della sua disponibilità, impegno che non necessita di una precedente esperienza nel settore ippico.