• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • RIFLESSIONI SULLE PATTERN  E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
        RIFLESSIONI SULLE PATTERN E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.596
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1369Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • GCT, in campo i "pezzi da novanta"
  • Equitazione
  • 08/09/2016

GCT, in campo i "pezzi da novanta"

ROMA. Nomi importanti, ma soprattutto cavalieri di prim’ordine pronti a misurarsi da domani, venerdì 9 settembre, nella tappa del Longines Global Champions Tour di Roma. Lungo è infatti l’elenco dei ‘top riders’ al via in rappresentanza di ben 18 nazioni. Difficile quindi dire chi, tra questi, potrà ambire a salire sul gradino più alto del podio dello Stadio dei Marmi. Tuttavia sono sei i ‘big’ da tenere d’occhio nel Gran Premio Longines di sabato.

 Questi i loro profili:

Bertram Allen (IRL)
 A soli ventun’anni ha già una carriera straordinaria con un’ampia collezione di medaglie già dall’esordio in campo internazionale con i pony. Considerato non solo il prodigio d’Irlanda ma uno dei più grandi talenti di questi anni, Bertram Allen stupisce per la naturalezza, la semplicità e l’insieme con i suoi cavalli. Nato e cresciuto in Irlanda, a Wexford, in una famiglia di gente di cavalli per tradizione, a sedici anni si è trasferito in Germania, a Hünxe, dove gestisce la sua scuderia. Attualmente è 4° nel LGCT Ranking 2016.
 
Rolf-Göran Bengtsson (SWE)
 Cavaliere svedese di grande esperienza e con tecnica e stile che lo contraddistinguono, Rolf-GöranBengtsson è stato il vincitore dell’edizione 2015 del Global Champions Tour di Roma con il suo eccezionale stallone CasallAsk.Bengtssonha preso parte a 5 edizioni dei Giochi Olimpici, 4 Campionati del Mondo, 9 Campionati Europei con la vittoria della medaglia d’oro a Madrid 2011 con Ninja La Silla, 9 Finali di Coppa del Mondo e 7 Finali del Global Champions Tour. E pensare che da ragazzo faceva il meccanico e di sera, terminato il lavoro in officina, andava a montare a cavallo… Attualmente è 2° nel LGCT Ranking 2016
 
Ludger Beerbaum (GER)
 Non è solo uno dei più grandi cavalieri di tutti i tempi, ma un uomo di cavalli estremamentesensibile e un grande manager. LudgerBeerbaum ha un curriculum impressionante, impossibile da elencare in poche righe, con un bagaglio di esperienza che lo rende un leader riconosciuto dal tutto il mondo equestre. Il suo contributo alla squadra tedesca del salto ostacoli è fondamentale. La sua scuderia, situata a Riesenbeck in Germania, è un esempio di ottima gestione dei cavalli, di programmazione, organizzazione e di formazione di giovani cavalli e cavalieri. Attualmente è 5° nel LGCT Ranking 2016.
 
Simon Delestre (FRA)
 Con la classe e lo stile dell’equitazione francese, Simon Delestre è balzato al top del ranking mondiale - che ha condotto fino a poco fa mentreora occupa ora la secondaposizione- con un parco cavalli eccezionale. Grandissimo vincitore, ecluso dal quartetto vincitore dell’oro a Rio per un infortunio al suo Ryan desHayettes, Delestre è un fiore all’occhiello del team francese. In sella a Classic Bois Margot ha fatto parte della squadra vincitrice della medaglia d’argento ai WEG di Caen 2014. Attualmente è 12° nel LGCT Ranking 2016.
 
John Whitaker (GBR)
 Leggendario fuoriclasse del salto ostacoli, pilastro del team britannico, John Whitaker è forse il più noto cavaliere al mondo: anche i non appassionati sanno chi è John Whitaker! A 61 anni è ancora e sempre sulla cresta dell’onda, sempre pronto a rinnovarsi con cavalli vincenti. John Whitaker ha una carriera costellata di medaglie. Vincitore lo scorso maggio con il team britannico della Coppa delle Nazionia Piazza di Siena in sella a Ornellaia. Whitaker occupa attualmente la 10° posizione del LGCT Ranking 2016.
 
Edwina Tops-Alexander (AUS)
 L’amazzone australiana conduce attualmente il Ranking del Longines Global Champions Tour. Stabile dal 2003 a Valkenswaard, in Olanda, con il marito Jan Tops, fondatore e patron del Global Champions Tour, Edwina Alexander rappresenta l’Australia nei più importanti eventi mondiali, nelle Coppe delle Nazioni e nei Gran Premi. Ha preso parte a 3 edizioni dei Giochi Olimpici, 4 Campionati del Mondo, 9 Finali di Coppa del Mondo e a ben 10 Finali del Global Champions Tour vincendone due.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • GCT
  • pezzi da novanta
  • Longines Global Champions Tour
  • top riders
  • Gran Premio Longines
  • Bertram Allen
  • Rolf Goran Bengtsson
  • Ludger Beerbaum
  • Simon Delestre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap