• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Piazza di Siena, coppa amara per Di Paola ultimi gli azzurri
        Piazza di Siena, coppa amara per Di Paola ultimi gli azzurri
      • Il grande trotto su EQUtv con la Sweden Cup e Elitloppet
        Il grande trotto su EQUtv con la Sweden Cup e Elitloppet
      • Piazza di Siena, Italia in volo con Emilio Bicocchi e Giulia Martinengo
        Piazza di Siena, Italia in volo con Emilio Bicocchi e Giulia Martinengo
      • Piazza di Siena: annunciata la squadra italiana per la Coppa
        Piazza di Siena: annunciata la squadra italiana per la Coppa
      • Piazza di Siena, coppa amara per Di Paola ultimi gli azzurri
        Piazza di Siena, coppa amara per Di Paola ultimi gli azzurri
      • Piazza di Siena, Italia in volo con Emilio Bicocchi e Giulia Martinengo
        Piazza di Siena, Italia in volo con Emilio Bicocchi e Giulia Martinengo
      • Piazza di Siena: annunciata la squadra italiana per la Coppa
        Piazza di Siena: annunciata la squadra italiana per la Coppa
      • Piazza di Siena, riflettori puntati sul salto ostacoli nazionale
        Piazza di Siena, riflettori puntati sul salto ostacoli nazionale
      • Il grande trotto su EQUtv con la Sweden Cup e Elitloppet
        Il grande trotto su EQUtv con la Sweden Cup e Elitloppet
      • Derby promosso dal Racing Post, 113 per Arkadan e Tempesti
        Derby promosso dal Racing Post, 113 per Arkadan e Tempesti
      • Quattrocento metri memorabili di un Derby fantastico
        Quattrocento metri memorabili di un Derby fantastico
      • Capannelle, ritorna la festa per il Derby Day
        Capannelle, ritorna la festa per il Derby Day
      • Piazza di Siena, firmato protocollo di collaborazione tra  Fise e Policlinico Gemelli
        Piazza di Siena, firmato protocollo di collaborazione tra Fise e Policlinico Gemelli
      • Scuderia 1918 e FISE insieme per innovazione digitale
        Scuderia 1918 e FISE insieme per innovazione digitale
      • Piazza di Siena, concerto
        Piazza di Siena, concerto "Opera Italiana is in the Air’
      • Sport equestri,   accordo cooperazione tra Corsica e Sardegna
        Sport equestri, accordo cooperazione tra Corsica e Sardegna
      • Premio Flamenco, tra  ricordi e riflessioni sul presente
        Premio Flamenco, tra ricordi e riflessioni sul presente
      • Salto, senza buoni cavalli addio ai XXXIII Giochi Olimpici
        Salto, senza buoni cavalli addio ai XXXIII Giochi Olimpici
      • Cavallo Agricolo, un corso UNDER 14 per futuri Allievi Esperti
        Cavallo Agricolo, un corso UNDER 14 per futuri Allievi Esperti
      • Agris: presentazione stalloni sabato 5 marzo a Su Padru (Ozieri)
        Agris: presentazione stalloni sabato 5 marzo a Su Padru (Ozieri)
  • Rubriche
      • Equitazione5.010
      • Ippica8.811
      • News3.250
      • Allevamento231
      • Eventi e Fiere789
      • Cultura249
      • Storia89
      • Turismo e Tempo libero341
      • Etologia59
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria114
      • Intorno al fuoco70
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere315
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia20
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie12
      • Gold Mine racconta17
      • Progetto "seconda vita"5
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte3
  • Redazione
  • Autori
    • 813Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 113Daniela Cursi
    • 105Maurizio Soverchia
    • 104Giovanna Binetti
    • 80Silvano Ferraris
    • 76Paola Olivari
    • 72Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Marialucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Galoppo estremo? Sì, nel Grand National
  • Ippica
  • Paola Rivolta
  • 02/04/2009

Galoppo estremo? Sì, nel Grand National

IL GRAND NATIONAL, che quest'anno si correrà sabato 4 aprile ad Aintree ippodromo di Liverpool in Inghilterra, è una delle più antiche ed importanti prove ippiche al mondo, soprattutto una delle più conosciute. Chi non ha presente una immagine del caotico affollarsi di cavalli e fantini sopra alle scure e mastodontiche siepi di quel percorso così selettivo, o una immagine dell’aggrovigliarsi di animali e uomini oltre quegli ostacoli, quando un solo caduto causa spesso una vera e propria falcidie. Lo steeple dei record: per la sua lunghezza – ben 7.200 metri – per il numero degli ostacoli – trenta - e la loro dimensione da brivido, per il dislivello della pista prima e dopo i salti che rende un vero azzardo per i cavalli immaginare dove gli zoccoli torneranno a far loro sentire il terreno, a dar loro una qualche certezza.
La corsa dei record anche per il numero degli infortuni. Infortuni dovuti al folto numero dei partenti, alla difficoltà del percorso e alla sua lunghezza che stroncano anche il più allenato dei purosangue; e nulla è più determinante della stanchezza di un cavallo nel causargli danni fisici talvolta irreparabili: i muscoli accumulano acido lattico, i tendini si induriscono, le articolazioni perdono solidità, la mente si annebbia.
Nel 1928 dei 42 cavalli partenti – oggi la corsa prevede un limite massimo di 40 – ne giunsero al traguardo solo due: Tipperary Tim, il vincitore, e Billy Barton che dopo una caduta rovinosa, rialzatosi, fu rimontato dal suo fantino che lo condusse all’ormai insperato traguardo. Per citare edizioni più recenti, ricordiamo quella del 2001 nella quale terminarono solo in quattro.

COME TUTTE LE PROVE ESTREME, anche il Grand National ha reso veri e propri miti coloro – uomini e cavalli – che ne hanno sfidato e vinto le difficoltà. Red Rum, il cavallo che trionfò in tre edizioni (1973-1974-1977) è sepolto nei pressi del traguardo della corsa. Tra i fantini, Georges Stevens che dei mastodontici ostacoli di Aintree fece quasi una sua specialità. Su quindici Grand National disputati Stevens ne vinse ben cinque, ma ancor più eccezionale è il fatto che egli li portò a termine tutti senza mai cadere. Ottanta chilometri al galoppo, quattrocentocinquanta ostacoli saltati in sella a quattordici cavalli diversi, senza mai mordere la polvere. Fu sicuramente un fantino dall’assetto ideale, freddo nella sua abile tattica d’attesa, rapido nei riflessi e con un senso dell’andatura d’eccezione.
George Stevens vinse il suo primo Grand National nel 1856 su Freetrader, vittoria che sorprese ed entusiasmò per l’abile monta di quel giovane outsider al quale il proprietario del cavallo regalò 500 sterline, e un gruppo di ammiratori un cavallo da caccia.
Per due volte Stevens vinse due edizioni consecutive: nel 1863 con Ernblem e l'anno seguente con Emblematic (ambedue di proprietà di Lord Coventry e figlie del grande Teddington) e nel 1869 e 1870 con The Colonel. Nella corsa del 1870, combattutissima, Holman, fantino di The Doctor, secondo arrivato per una incollatura, fece, in un memorabile finale, un uso così spietato della frusta da essere citato a comparire dinanzi ai dirigenti della Società Protettrice degli Animali.
Oltre ai Grand National, Stevens vinse ben settantasei steeple-chases, ma il destino gli presentò una fine a dir poco incredibile: egli morì in un banale incidente mentre tornava a casa da una semplice passeggiata a cavallo, l’8 giugno del 1871.

 

Rimani connesso

News

  • Più Lette
  • Mese
  • Sempre
  • Cavallo2000 si rinnova nel solco della tradizione
    • 02/05/2022

    Cavallo2000 si rinnova nel solco della tradizione

  • Carrozze antiche sfilano per le vie di Firenze
    • 03/05/2022

    Carrozze antiche sfilano per le vie di Firenze

  • Jean Francois Pignon. incontra sei scuole di addestramento
    • 30/04/2022

    Jean Francois Pignon. incontra sei scuole di addestramento

  • In 10.000 a Capannelle per l'Italian Guineas Day
    • 02/05/2022

    In 10.000 a Capannelle per l'Italian Guineas Day

  • Cavallo2000 si rinnova nel solco della tradizione
    • 02/05/2022

    Cavallo2000 si rinnova nel solco della tradizione

  • Carrozze antiche sfilano per le vie di Firenze
    • 03/05/2022

    Carrozze antiche sfilano per le vie di Firenze

  • Jean Francois Pignon. incontra sei scuole di addestramento
    • 30/04/2022

    Jean Francois Pignon. incontra sei scuole di addestramento

  • In 10.000 a Capannelle per l'Italian Guineas Day
    • 02/05/2022

    In 10.000 a Capannelle per l'Italian Guineas Day

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Monta western
  • Tiro pesante rapido
  • Benessere cavallo
  • Relazione uomo cavallo
  • purosangue
  • fantini
Paola Rivolta

Paola Rivolta

  • Amarcord... Gourko, quel russo indomabile
    • Paola Rivolta
    • 24/04/2009

    Amarcord... Gourko, quel russo indomabile

  • Amarcord... Coppi e Bartali a quattro zampe
    • Paola Rivolta
    • 16/04/2009

    Amarcord... Coppi e Bartali a quattro zampe

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Marialucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con RSS