Ricerca: csio-piazza-di-siena - 11 articoli
Iceberg – il contenitore di informazione realizzato in collaborazione con l’agenzia di stampa Askanews e in onda su Anita TV (canale 88 DTT) – questa settimana cambia programmazione: l’appuntamento è per sabato 25 maggio alle ore 13:00.
Con il comunicato ufficiale della Fise abbiamo la lista completa dei partecipanti, sia a squadre che individuali . Tutti pronti a difendere i colori azzurri nello CSIO del 2017 che, dopo la loro scomparsa è stato intitolato:Master Piero e Raimondo D’Inzeo. I rivali sono agguerritissimi , ecco alcuni nomi: Eric Lamaze, per il Canada, Steve Guerdat per la Svizzera, Penelope Leprevost per la Francia, Jeroen Dubbeldam per l'Olanda, Denis Lynch per l'Irlanda, Sergio Alvarez Moya per la Spagna, Herik Von Eckerman per la Svezia...
La Fise comunica "Come sempre in un clima di estrema collaborazione e nell’ottica di trovare le migliori soluzioni per lo sviluppo della vita federale, si è svolto martedì 22 marzo Il Consiglio federale presieduto dal Cav. Vittorio Orlandi. L’organo deliberante della Federazione Italiana Sport Equestri ha approvato il nuovo Regolamento di giustizia. Il documento prevede importanti modifiche sostanziali e procedurali. Tra queste, per specifica volontà del Presidente, si annota una importante riformulazione della cosiddetta responsabilità oggettiva (il famoso articolo 4) in modo che i Presidenti degli enti affiliati non possano più essere coinvolti in responsabilità che non competono loro. Il testo è stato già inoltrato al CONI per la definitiva formale approvazione.
Dopo tanti anni di assenza dal calendario delle manifestazioni di interesse federale, torna in occasione della stagione agonistica 2014 il Campionato centro-meridionale di salto ostacoli, che dall’1 al 4 maggio prossimo terrà banco sui campi dell’Associazione Ippica Atina in provincia di Frosinone.
Si rinnova, dunque, un appuntamento tradizionale che negli anni ‘70 e ’80 ha rappresentato davvero un “must” dei tempi d’oro della nostra equitazione. Ospitato per diverse edizioni dal Marchese Riccardo De Luca di Roseto negli impianti della Società Napoletana Equitazione...
Con una toccante cerimonia lunedì a Montelibretti presso il Centro Militare di Equitazione - già Scuola di Cavalleria - il Tenente Colonnello Salvatore Oppes ha lasciato il servizio attivo di Ufficiale dell’Esercito Italiano. Il “Colonnello”, erede di una famiglia di campioni che hanno scritto pagine memorabili dell’equitazione italiana, è stato a sua volta un cavaliere di livello internazionale. Scorrendo il curriculum, spiccano le otto partecipazioni allo CSIO di Piazza di Siena...
LA FISE comunica: "Si è aperto con il saluto del Segretario Generale del CONI Roberto Fabbricini l’ottavo Consiglio Federale della gestione Dallari, che si è tenuto ieri, mercoledì 17 aprile, nella sede della FISE in viale Tiziano a Roma.
“I rapporti tra il CONI e la FISE – ha detto Fabbricini - sono molto stretti e proficui. Il Presidente Giovanni Malagò non ha potuto prendere parte alla riunione a causa di impegni istituzionali, ma ha confermato che non mancherà alla prossima occasione...LA TAPPA veronese della World Cup di salto ostacoli indoor, il Challenge Vincenzo Muccioli e lo CSIO di piazza di Siena sono certamente gli appuntamenti agonistici più importanti del calendario deP salto ostacoli del nostro Paese. Fieracavalli e San Patrignano sono però i due eventi che, forse, esprimono più compiutamente il mondo del cavallo e la sua cultura...
UNA "CASA FISE" rinnovata non solo nei colori e nell’arredamento, ma anche e soprattutto nella gestione dei volumi, ha accolto durante lo CSIO di Piazza di Siena le autorità intervenute, gli ospiti e i dirigenti federali. Una diversa concezione che ha voluto, inserire all’interno del tradizionale luogo di incontro della manifestazione romana, un ampio spazio dedicato alla presentazione dei nuovi progetti della federazione ed a interessanti occasioni di dibattito....