FISE. Il presidente Orlandi dà alla federazione il suo stipendio
Comunicato FISE: "Si è svolto martedì 1 marzo a Roma nella sede della FISE la riunione del Consiglio federale presieduta dal Cav. Vittorio Orlandi. Diverse le decisioni assunte, che riguardano l’attività gestionale e sportiva della Federazione Italiana Sport Equestri.
Durante le sue comunicazioni il Cav. Vittorio Orlandi, facendo riferimento al compenso assegnato dal CONI a tutti i Presidenti federali, in virtù della carica ricoperta, ha comunicato di aver deciso di riversare la quota netta del suo compenso a favore della Federazione Italiana Sport Equestri.
Passando poi all’attività sportiva il Consiglio, presi in considerazione gli emendamenti proposti in riferimento alla “Disciplina delle Autorizzazioni a Montare” necessari per favorire la partecipazione al Progetto Giovani, ha deliberato le modifiche alla DAM. Il documento aggiornato sarà pubblicato a breve sul sito web federale.
Deliberata la nascita del Progetto Giovani Dressage 2016, circuito dedicato e rivolto ai giovani cavalieri e amazzoni con la finalità di valutare una formazione equestre basata sull’apprendimento dei contenuti della corretta tecnica equestre. Al fine di incentivare lo sviluppo della disciplina del dressage e in particolare della base, il Consiglio ha approvato il progetto del “Trofeo Nazionale 2016”, rivolto a due specifiche classi di cavalieri: i giovanissimi e gli amatori.
I regolamenti saranno a breve divulgati sul sito web federale. Durante la riunione sono state approvate le composizioni della Commissione del Dipartimento dressage, con a Capo Laura Conz e come membri Barbara Ardu, Laura Berruto, Massimo Petaccia e Marco Reitano e di quella che si occupa della Revisione di Regolamenti e Riprese, composta da Barbara Ardu, Anna Baroni, Laura Berruto, Laura Conz, Massimo Petaccia e Marco Reitano. Confermato il ruolo di Massimo Petaccia nella qualità di referente dello sviluppo della disciplina del dressage nell’area Centro-Sud per il 2016.
Approvati il regolamento e il programma del Trofeo Derby FISE 2016 di Attacchi, con tappe qualificanti, per pony e cavalli Singoli e Pariglie. Il Trofeo prevede una finale in occasione della Fieracavalli di Verona.
Grande attenzione è stata rivolta alla discussione del nuovo Regolamento di Giustizia. Il Consiglio federale ha preso atto della proroga per l’entrata in vigore dello stesso regolamento concessa dal CONI a tutte le Federazioni.
Facendo riferimento alla vita amministrativa della FISE il Consiglio, viste le irregolarità contabili-amministrative rilevate nel Comitato Molise, ne ha disposto lo scioglimento e il conseguente Commissariamento, nominando come Commissario Straordinario Giulio Trevisan, già Presidente del CR Abruzzo. Al Commissario Straordinario è stato conferito l’incarico di porre in essere tutti i provvedimenti necessari a ripristinare la più corretta gestione amministrativa e contabile del Comitato Molise, proseguire e ripristinare l’attività istituzionale dello stesso Comitato, con il supporto della FISE centrale e di convocare l’assemblea elettiva per la ricostituzione dell’organo federale regionale. Il Consiglio ha deliberato inoltre di prorogare il Commissariamento del Comitato Friuli Venezia Giulia, invitando il Commissario a dar corso alla convocazione dell’assemblea elettiva al termine degli ultimi accertamenti, ma comunque quanto prima".