Equitazione, l'APICE interviene sul caso-Seldana
L'APICE (Associazione Proprietari Italiani Cavalli da Equitazione presieduta dal cav. Vittorio Orlandi) comunica: Il caso Seldana è la punta dell’iceberg. E’ molto triste che sia successo ma ci deve far molto riflettere.
"Altre volte è capitato che cavalli importanti anche all’estero, alla vigilia di impegni altrettanto importanti, abbiano lasciato il Paese d’origine.
"E’ ovvio che quando l’evento Europeo, Mondiale o Olimpico si avvicina si scatena la ricerca di soggetti idonei e si muove anche il mercato.
"Il proprietario si interroga, soppesa tutti gli sforzi che ha fatto negli anni precedenti, pensa quale possa essere il risultato agonistico possibile partecipando all’evento ed alla fine propende per la conclusione dell’affare.
Affare che, nel caso di Seldana è particolarmente ricco dato che il valore della compravendita è superiore ai 2,5 mln di euro. E questo se non altro, è merito di chi ha montato e gestito la cavalla in questi 2 anni, partendo quasi da zero, ciò a riprova del fatto che l’ Italia è ben provvista di cavalieri di talento. Se mancano i cavalli questa è l’occasione per le istituzioni, per i proprietari e per le associazioni che ci debbano credere e dare visibilità a queste soluzioni.
"Magari non si arriverà al caso della Scuderia federale che fu costruita negli anni 80 con Presidente Sordelli, ma sicuramente si potrà fare molto per costruire dei meccanismi di maggior protezione del patrimonio equestre italiano.
Situazioni difficili ma che hanno tutta la nostra comprensione. Forse se fosse il proprio figlio o figlia a gareggiare questo non accadrebbe, la vendita non avverrebbe!
"Però è quanto mai necessario studiare un sistema che impedisca tutto ciò, pensandolo molto tempo prima.
Quindi tutto parte da scelte strategiche. Vanno privilegiati formazione e parte agonistica, tutto il resto viene dopo.
"Bisogna iniziare da un programma su cavalli giovani in compartecipazione tra privato e pubblico curandone la crescita e riconoscendo ai soggetti solo privati degli incentivi vincolanti.
In sostanza dobbiamo credere nei soggetti e tenerli stretti per molti anni per lasciarli poi liberi dopo aver partecipato agli eventi mondiali.
"Strategia, strategia, strategia.. Apice è pronta a dare il proprio contributo".






















.jpg)



