Endurance, le qualifiche in Sardegna
HA AVUTO INIZIO nel migliore dei modi la nuova stagione dell’Endurance in Sardegna. Il primo acuto della nuova annata, che si preannuncia ricca di gare e di novità per tutti gli appassionati di questa bella e difficile disciplina, è stata la prima tappa del circuito “Qualifiche endurance regionale” che il Comitato Regionale della Fise e l’Agenzia Agris in collaborazione con l’Associazione ippica “Monta da Lavoro” hanno organizzato ad Abbasanta, in un percorso che prevedeva sia la partenza e sia l’arrivo a Tanca Regia. Un anello di trenta chilometri che, nonostante le modifiche apportate a causa della pioggia caduta nei giorni precedenti la gara, si è dimostrato comunque all’altezza dell’importanza che questa manifestazione ricopriva.
Una gara “atipica” dove non esiste una vera a e propria classifica ma dove sono citati (in ordine alfabetico) i binomi che hanno concluso la gara e hanno al contempo ottenuto la qualifica per prendere parte, nei prossimi mesi, alle categorie superiori. Una qualifica valida sia per i cavalieri e le amazzoni e sia per i cavalli. Sono state tre le distanze sulle quali si sono affrontati quasi trenta binomi provenienti da tutta la Sardegna (la CEN B sui 90 km, la CEN A sui 60 e la Debuttanti sui 30) e tutti si son mostrati favorevoli a questo tipo di manifestazioni che, inoltre, è servita per permettere ai cavalli di effettuare un allenamento intensivo su un percorso che sarà ripresentato in una delle prove del campionato regionale che prenderà il via nel mese di marzo. Tutti soddisfatti gli organizzatori, i partecipanti e anche il tecnico del Comitato della Fise, Gianni Mura, che ha potuto visionare diversi binomi e sincerarsi del loro stato di forma.
Le soddisfazioni arrivano anche dagli Emirati Arabi dove dopo il terzo posto conquistato da Marco Sardo nella Sheick Mohammed Cup, nei giorni scorsi è stata la sedicenne campionessa europea under 21, la “teresina” Mara Feola, a partecipare a ben due gare nel giro di due giorni. Nella prima, la President Cup for Ladies sui 100 km, ha concluso la prova a metà classifica: in sella a Cacique W (cavallo messo a disposizione dal Al Asayl Stable per i cui colori Mara monta) ha terminato con una media 21,86 km/h. Nella seconda gara, la HH President Cup Junior and Young Riders sui 120 chilometri, Mara, in sella a Ultimo, ha migliorato la prestazione del giorno prima, terminando in diciassettesima posizione con una media di 23,33 km/h.
A seguito di questi risultati e dell’ormai fattiva collaborazione con lo stable di Abu Dhabi, Mara Feola ha ricevuto l’invito per partecipare alla President Cup sui 160 km, ma purtroppo ha dovuto declinare l’offerta per la mancanza di tempo per organizzare la trasferta sua e, soprattutto, del suo cavallo non ancora in condizione per affrontare tale distanza. Ma probabilmente la Sardegna sarà rappresentata da Marco Sardo, ancora però non è stata preparata la lista dei partenti.