Domenica Maia ricorda il grande fantino Nello Coccia
MERANO. Una bella domenica di corse a Maia. Nel palinsesto di 6 prove, accanto alla consueta apertura di giornata con il cross-country e a due prove in G.R., una per gli intermediate allungati e l'altra per i milers, fanno bella mostra due corse di ottimo livello in siepi e un'affascinante periziata ricca di partenti e di equilibrio.
Focus sul clou di giornata, la sesta del programma, che ricorda il grande fantino Nello Coccia. Nel suo palmarès tre successi nel Gran Premio Merano, è restata nella memoria degli appassionati delle corse in ostacoli il successo nel Merano con Dragon Vert, settembre 1963. Fantino completo, una sicurezza per tutte le corse, a Maia vinse anche una Gran Siepi. Nello Coccia era uno stile di monta, determinazione e la capacità di offrire in ogni gara l'interpretazione ottimale per il cavallo che montava.
La corsa che domenica lo ricorda è una prova in siepi per cavalli di 4 anni. Novità per la pista sono l'ex tedesco Flying e un neo acquisto di casa Aichner, l'ex francese Prestino. Poi c'è per il top team della Repubblica Ceca denominato Tuma/Charvat la seconda uscita italiana di Night Pretender, già a segno a San Rossore in dicembre. Si rivede Rainbow Queen, che nella carriera giovanile ha denotato una predilezione per il tracciato di Maia e se è un po' difficile inquadrare Zirconne, con carriera estera e carta di difficile lettura, il cavallo di riferimento della corsa è senza dubbio il facoltoso Talasar, eccellente nell'inverno pisano prima come secondo della Corsa Siepi dei 4 anni poi dignitoso nel quarto posto del Criterium d'Inverno.
L'altra siepi glamour del pomeriggio meranese è la debuttanti con la prima in ostacoli di molti ex grizzettiani tra i quali il cavallo di maggior noblesse è Sopran Pechino, laureato di Coppa del Mare e Città di Varese, che ha preparato per tempo questa première in siepi.
Apertura di pomeriggio con il cross che vede al via due soggetti di regolarità di rendimento come Heichal e Vino Supremo, entrambi con in sella delle jockette, Tereza Polesna e Lenka Neprasova. A seguire la prima delle due gr., quella sui 2200 metri dove un vincitore di Goldegg, la più affascinante competizione per amatori ospitata dall'ippodormo di Merano, il forte Iskanderhon corre con 84 chili e tra i suoi avversari ci sono New Dayrell molto ben montato e quel Don Aureliano che si è ben presentato sulla pista e nella riunione.
La terza corsa è un intricato ascendente in siepi dove si ritrovano duellanti di diversi confronti come El Bulli, Un Beso e Na Scoitear. C'è la qualità di Policasta che sulle migliori prestazioni in carriera sarebbe il faro della corsa. Hanno periziato basso Planting e Lady Recorder, due veleni di una corsa tutta da studiare e vedere. La seconda prova per amatori in piano è il 'millesei' posto come evento 5. Maponus, Plutone , Blek Paradise e Disputed sono un'idea di pronostico.