Derby-trotto, sabato in 34 nelle tre batterie
QUESTA MATTINA sono stati dichiarati i partenti per le tre batterie di qualificazione dell’84° Derby Italiano del Trotto (€. 44.000 ciascuna – mt. 2.100 – per maschi interi e femmine indigeni di 3 anni) in programma all’ippodromo di Tor di Valle sabato 24 settembre.
Avevano diritto ad essere fra i trentasei ipotetici partecipanti ma hanno rinunciato ad essere della partita Odjass Band e Over The Pain Lf nella batteria A, Oblir di Azzurra e Orsia nella B e On Ice Gar nella C: tra le sette riserve in tre hanno deciso di usufruire del diritto di subentrare e così Oxford Dany è stato inserito nella batteria A, Owens Gar nella batteria B e Old di Azzurra nella batteria C.
Saranno dunque 11 i partenti sia nella batteria A sia nella batteria B mentre la sola batteria C ha raggiunto il numero massimo di partenti consentiti stabilito in dodici unità.
L’attrazione della batteria A sarà naturalmente il leader della generazione Obama Gar, vincitore di Giovanardi, Città di Napoli e Marangoni, che punterà con decisione alla vittoria per poter poi scegliere un numero di partenza favorevole per la finale in programma sempre a Tor di Valle domenica 9 ottobre (per la quale, ricordiamo, si qualificheranno i primi tre arrivati di ciascuna batteria, il quarto arrivato con il miglior tempo totale e i primi due della classifica parametri che non risultassero qualificati attraverso il piazzamento conseguito in batteria). Nella stessa eliminatoria di Obama Gar andranno seguiti con attenzione Opal Brown, regolare e ben messo lungo la corda, Otto Brooke Bar, Obey Kronos, Only Kronos e Owen’s Club.
La batteria B si presenta probabilmente come la più equilibrata e aperta quindi a svariate soluzioni in chiave qualificazione: per quanto fatto a Torino nel Marangoni la femmina Ok America sarà comunque la cavalla da battere ma Owen Cr, dominatore del Gran Premio Nazionale, On The Way Grif, Orion Kronos e Oyster Kronos hanno tutti le carte in regola per sovvertire il pronostico.
Oltre ad essere l’unica al completo (12 cavalli) la batteria C si presenta come la più agguerrita e di livello tecnico complessivo più elevato. In pista scenderanno infatti Occhione Jet, vincitore nel 2010 del Gran Premio Allevatori e il mese scorso della tappa classica di Montegiorgio con il vantaggio del numero alla corda, la femmina Orleans Om, a segno nel Campionato Femminile dei Tre Anni e nel Marangoni Filly a tempo di record, il quasi imbattuto Oropuro Bar, frenato in primavera da un grave infortunio ma annunciato quasi nella miglior condizione dal suo trainer Marco Smorgon, l’altra rientrante Ombretta Bar che è ora allenata in Francia da Fabrice Souloy, l’ottimo Olmo Holz, protagonista a Torino, gli ospiti provenienti dalla Svezia Oasis Bi e Orne As e ancora l’ottimo Oliver Ur per quella che si annuncia una corsa davvero emozionante e spettacolare.
BATTERIA A
1 OPAL BROWN - guidatore F. Esposito
2 OBAMA GAR - E. Bellei
3 ORIONE DEGLI DEI - M. Baroncini
4 OTTO BROOKE BAR - M. Smorgon
5 OBEY KRONOS - O. Kihlstrom
6 ONLY KRONOS - A. Guzzinati
7 ORAOMAIPIU LASOL - A. Di Nardo
8 ODINO JET - R. Vecchione
9 OVER THE MOON LF - M. Minopoli jr
10 OWENS CLUB - P. Gubellini
11 OXFORD DANY - V.P. Dell'Annunziata
BATTERIA B
1 OSCAR DI JESOLO - guidatore R. Vecchione
2 ORION KRONOS - O. Kihlstrom
3 ON THE WAY GRIF - R. Andreghetti
4 OWEN CR - P. Gubellini
5 OK AMERICA - F.S. Mollo
6 OYSTER KRONOS - A. Guzzinati
7 ODINGA - F. Esposito
8 OLMER BREED - V.P. Dell'Annunziata
9 OSASCO DI RUGGI - E. Bellei
10 OLIMPIA GRIF - G.P. Maisto
11 OWENS GAR - M. Minopoli jr
BATTERIA C
1 OCCHIONE JET - guidatore G.P. Maisto
2 OLMO HOLZ - P. Romanelli
3 ORNE AS - D. Oisson
4 ORLEANS OM - G. Lombardo jr
5 OLIVER UR - A. Gocciadoro
6 OASIS BI - O. Kihlstrom
7 OMBRETTA BAR - C. Martens
8 ORO FKS - R. Vecchione
9 OLONA OK - R. Andreghetti
10 OROPURO BAR - M Smorgon
11 ON BROADWAY - G.P. Minnucci
12 OLD DI AZZURRA - P. Carta





















.jpg)




