CSIO, gli italiani per Linz e per Drammen
LA FISE comunica: "Il tecnico federale del salto ostacoli Hans Horn ha comunicato la lista degli azzurri convocati per gli CSIO di Linz in Austria(2/5 maggio) e Drammen in Norvegia(9/12 maggio), due appuntamenti che precedono lo CSIO casalingo di Roma Piazza di Siena-Fixdesign Horse Riding (23/26 maggio).
Saranno sei azzurri impegnati nello CSIO 3 stelle di Linz, prima sfida per l’Italia targata Furusiyya FEI Nations Cup™ Jumping (2/5 maggio). All’evento austriaco parteciperanno: Fabio Brotto (News Zealand delle Roane, Quattrina e R-Gitana), il caporale Simone Coata (Cannavaro 17, Chika’s Way e Balvarie), Davide Kainich (Loro Piana JHG Popey e Loro Piana Tamarix), Luca Maria Moneta (Jesus de la Commune, Neptune Brecourt e Quarius), Riccardo Pisani (Adventure, Chico Z e Zaza Harvey) e l’aviere capo Eleonora Zorzetto (Villeneuve D., Vumpaci VD Zuuthoeve e Franfreluche de Barisy). Il tecnico Horn individuerà i 4 binomi che comporranno la squadra dopo le prime prove dello CSIO austriaco.
E’ già stata individuata, invece, la squadra azzurra che scenderà in campo a difendere i colori dell’Italia in occasione della tappa del circuito di Furusiyya FEI Nations Cup durante lo CSIO in programma a Drammen (Norvegia) dal 9 al 12 maggio prossimo.
Il team azzurro sarà composto da Giovanni Consorti (Silvestras), Massimiliano Ferrario (Loro Piana Acamar), Luca Maria Moneta (Connery) e Roberto Turchetto (Baretto). A titolo individuale in campo anche Giovanni Oberti in sella a Miss Alora. I binomi componenti delle squadre italiane di Coppa delle Nazioni, vestiranno i colori giallo-blu di Loro Piana, storico sponsor della F.I.S.E.
“La Nations Cup di Drammen – ha detto il tecnico federale del settore salto ostacoli Hans Horn - rispetto a quella di Linz, sarà valida per l’acquisizione del punteggio per la divisione 2 del girone europeo del Circuito di Furusiyya FEI Nations Cup. La mia scelta nell’individuazione dei binomi che rappresenteranno l’Italia – ha aggiunto Horn - è stata frutto di un monitoraggio sui campi di Arezzo, Gorla Minore e naturalmente dei Campionati Italiani di San Giovanni in Marignano”.