• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Riflessioni sulla Riforma dello Sport 2023
        Riflessioni sulla Riforma dello Sport 2023
      • Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
        Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
      • L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
        L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
      • Salto: Ippopark Golfo Aranci al via i campionati Regionali
        Salto: Ippopark Golfo Aranci al via i campionati Regionali
      • Salto: Ippopark Golfo Aranci al via i campionati Regionali
        Salto: Ippopark Golfo Aranci al via i campionati Regionali
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
        Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
      • Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà
        Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
        L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.222
      • Ippica8.993
      • News3.309
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge2
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 929Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Corsa dell'Arno, la nonna del galoppo italiano
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 22/04/2013

Corsa dell'Arno, la nonna del galoppo italiano

E' DI NOBILE METALLO l'albo della Corsa dell'Arno, la corsa di galoppo piu' antica d'Italia che si svolgerà il 25 aprile per la 186esima volta all'ippodromo del Visarno a Firenze. Il vincitore della prima edizione, disputata il 5 novembre del 1827, fu un grigio di quattro anni, Riber. In quell'epoca Firenze era il crocevia culturale, sportivo e mondano dove approdavano gli esponenti delle piu' importanti corti europee, attratti da quel fiorire di idee e di opere che il Granducato rappresentava.
Il principe russo Anatoli Demidoff, il polacco Carlo Poniatovski ai quali si aggiungono altri nobili italiani e inglesi, si contendono all'intorno di quell'élite culturale e mondana la supremazia sportiva e l'affidano a quella meravigliosa galoppata sull'erba che ancora oggi e' incastonata in una sublime scenografia, la Cupola del Brunelleschi e il Campanile di Giotto che compaiono nel binocolo quando i cavalli percorrono la piegata di pista grande.
 
LE SCUDERIE PIU' GLORIOSE - Da sempre le piu' importanti scuderie nazionali, in particolari romane e milanesi hanno inviato i loro migliori purosangue alle Cascine puntando al successo nella corsa dell'Arno. Ci sono tutte le
grandi giubbe del galoppo italiano nell'albo d'oro della classica fiorentina.
Frank Turner (8 vittorie dal 1922 al 1932), la Scuderia Mantova che vinse nel 1942 con Torcello e nel 1971 con Petesso, che aveva in sella il jockey prediletto dal pubblico delle Capannelle, Carlo Ferrari. La Razza Ticino si impose nel 1953 con Vittorio Veneto, montato da Marcello Andreucci.
La seconda parte degli anni Cinquanta, vedono l'Arno dominato dai purosangue dell'Avvocato Paolo Mezzanotte. Nel '56 e nel '57 vince con un cavallo che ricorda un grande della musica, Gershwin. E il proprietario milanese che sarà anche un grande dirigente del nostro galoppo apre gli anni Sessanta con l'affermazione di Firebird nel prestigioso handicap delle Cascine.
Dieci anni dopo il testimone passa ad un'altra formazione di noblesse del nostro turf. La giubba è quella della
scuderia Ignis, cara alla famiglia Borghi. Il cavallo si chiama Surtees e lo monta Marcello Andreucci. Gli anni Ottanta si colorano del bianco-rosso di un inimitabile cultore dell'ippica italiana, l'avvocato Carlo D'Alessio. Sceglie Gemmano e il suo fantino di scuderia, Gianfranco Dettori, per un doppio nella corsa piu' bella della Toscana che galoppa: 1981 e 1983.
Se D'Alessio rappresentava il galoppo della Capitale al massimo livello, Rencati è una delle migliori espressioni delle
scuderie milanesi. Colori cari al brianzolo Salice fatti conoscere in tutto il mondo dal campionissimo Falbrav. E che nell'Arno trovarono il proscenio nell'edizione del 1991 vinta da Sicuterat. Ricordate chi lo montava? Antonio Di Nardo,
il  ockey di Sirlad, il biondo che vinceva Parioli e Derby di un'intera dirittura e portò a San Siro diecimila persone accorsi al mercoledì per un suo rientro.
Ancora Milano con la Siba che ha un gran feeling con la corsa piu' antica d'Italia. Quattro successi per questa forazione che da sempre affida i propri cavalli ad Alduino e Giuseppe Botti. Radames nel 1996, Ice And Glacial nel 1998, Cocodrail nel 2005 e Basaltico, montato da Umberto Rispoli, nel 2008.
Da segnalare nelle ultime edizioni della "Nonna d'Italia" l'exploit del top trainer Bruno Grizzetti capace di sellare vincitori di classe come STORM MOUNTAIN, che in carriera vanta anche il secondo posto nel Derby, o performer specialisti di grosse periziate come FRANKENSTEIN, sempre in sella per l'allenatore di Viggiu' l'affidabile jockey Dario Vargiu. Nell'edizione 2012 vinse Viso Pallido, con una perfetta gara all'estrema attesa interpretata da un esemplare Mirco Demuro. Successo che passa alla storia della corsa fiorentina come il primo di un purosangue allenato da una donna, Cristiana Signorelli.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Galoppo
  • Capannelle
  • San Siro
  • Monta western
  • purosangue
  • scuderia
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
    • Paolo Allegri
    • 01/06/2023

    Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli

  • Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà
    • Paolo Allegri
    • 31/05/2023

    Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap