• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
        Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.591
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere967
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1365Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Comparto Ippico: Allo Stato
    chiediamo di non farci morire
  • Ippica
  • 12/01/2012

Comparto Ippico: Allo Stato
chiediamo di non farci morire

COMUNICATO del Comparto Ippico distribuito ai giornalisti durante la conferenza stampa odierna a Roma:
PREMESSO
- che lo Statuto UNIRE (ora ASSI) vieta la partecipazione sia delle Categorie (proprietari, allevatori, guidatori ecc) sia dei gestori di ippodromi alla gestione dell'Ente, di fatto consegnando alla politica e al governo la sorte dell'ippica con i risultati che abbiamo di fronte
- che esistono numerosi piani di rilancio confezionati e completi, che i vari ministri hanno commissionato e prodotto, ma che nessuno ha mai messo in atto
- ci farebbero sorridere, se non fossimo disperati, i commenti rivolti alla mancanza di collaborazione di UNIRE nella ricerca di soluzioni idonee al comparto. Chi è UNIRE, se non il braccio del MIPAAF? Chi sono i componenti di UNIRE se non uomini nominati dal MIPAAF?
CIO' PREMESSO
- La realtà è che il montepremi a traguardo, insieme alla remunerazione degli ippodromi per il 2011 (peraltro già notevolmente ridotta negli anni precedenti) era pari a circa 300 milioni di euro e che nel bilancio presentato dal Segretario Generale per il 2012 lo stesso valore è poco più di 150 milioni di euro con un riduzione di oltre il 50%. Con la situazione attuale, è certa la fine di un'attività che occupa 50.000 persone, 15.000 cavalli, 100.000 ettari di terreno.
E' difficile accettare di morire, soprattutto quando la colpa non è nostra ma dello Stato, che è stato l'unico gestore dell'ippica italiana.
- Lo Stato nel recente passato aveva riconosciuto i torti da noi subìti (uno per tutti, l'esproprio perpetrato ai danni dell'UNIRE della rete di vendita creata e pagata dall'ippica a favore di tutte le altre scommesse, agevolate da prelievi inferiori alle scommesse ippiche) e ha varato la Legge 185, scaduta il 31-12-2010, prorogata dal Ministro Galan lo scorso anno, fino al 31-12-2011. Cosa è cambiato? Perchè si priva l'ippica del sostegno vitale, mettendola nella condizione di sparire per sempre? Alla luce degli eventi, si chiede che venga prorogata la Legge 185 almeno per un altro anno, e in tal senso di promuovere un emendamento alla Legge Milleproroghe. L'invito è rivolto a tutti coloro che credono nel nostro sport e che hanno a cuore un comparto così importante per la Nazione.
Nel contempo, si intende precisare che non si richiede un sussidio a fondo perduto, bensì quella piattaforma indispensabile affinchè l'anno 2012 sia l'anno della rinascita e della rivincita del settore ippico. Infatti si richiede che lo Stato con i Ministeri competenti e con la collaborazione di ASSI e AAMS faccia la sua parte, varando finalmente un piano di sviluppo vero, che tenga conto di tutti gli aspetti, da quello tecnico e allevatoriale a quello degli ippodromi, dalla programmazione alla promozione, dalle tipologie delle scommesse alla loro tassazione, dalla riduzione delle spese di gestione dell'Ente, alla più ordinata suddivisione delle entrate, e così via. Un piano completo che finalmente nell'interesse di tutti rilanci un settore che tradizionalmente ha dato lustro al nostro Paese nel mondo.
Cogliamo positivamente la disponibilità e la solidarietà manifestata dalle organizzazioni sindacali con le quali confidiamo, fin dai prossimi giorni, di seguire un percorso uniti.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • comparto ippico
  • stato
  • morire
  • comunicato
  • unire
  • assi
  • politica
  • governo
  • ippica
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap