• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.588
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1362Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • Come salvare il Derby? Basta copiare gli inglesi
  • Lettere al Direttore
  • Antonio Lupo
  • 10/02/2009

Come salvare il Derby? Basta copiare gli inglesi

Caro Direttore, si parla in continuazione di Derby, quello italiano soprattutto. Della sua collocazione, della distanza scesa a 2200 metri. Su Trotto&Turf, giornale tecnico rimasto unico a chiarire i concetti, ho letto proprio nei giorni scorsi l´intervento accorato di Mario Berardelli.
Mario è un vecchio compagno di avventure, anche nel senso anagrafico, poiché ormai le primavere sono tante e la passione che ci accomuna per il purosangue si è sedimentata dalla notte dei tempi… E mi riesce difficile pensare che proprio lui cada nell´errore di molti: dare credito ai francesi, arrivando a dire che hanno fatto bene a cancellare il Grand Prix de Paris com´era e a ridurre il Prix du Jockey Club, il loro Derby (per carità evitiamo ogni inglesismo con i cugini altrimenti si inalberano…), a una corsa piatta e senza particolare significato. Allora è bene chiarire subito che il predominio europeo rimane saldamente in pugno ai britannici. I loro blitz a Longchamp fanno male e lasciano il segno, mentre i francesi quasi mai si avventurano oltre Manica, dove rimediano spesso brucianti sconfitte. Questo è dovuto - e mi piacerebbe che qualcuno finalmente se ne rendesse conto - al fatto che gli inglesi hanno cambiato pochissimo del loro iter classico, che tutto è rimasto quasi identico al passato, che loro non si sognano né oggi e né tra cent´anni (altro che evoluzione naturale) di ridurre la distanza del Derby a 2200 metri, perché il cammino di tutto il galoppo passa dalle Ghinee, dal Nastro Azzuro di Epsom e dal St. Leger, oggi come ieri e sicuramente domani.
La loro forza risiede nel credere fermamente in una programmazione che non cede a tentazioni deleterie, che non guarda a ciò che avviene negli altri Paesi, ma che resta saldamente ancorata alla tradizione.
Chi ci dice che se avessimo mantenuto il G.P. di Milano a 3000 metri, le cose sarebbe andate peggio di quanto avviene oggigiorno, quando ormai si è toccato il fondo e più in basso di così non si può scadere?
Forse Mario si allea, in un ideale gioco di scuderia, al cugino Stefano Berardelli, dal quale sembra sia partita la trovata di accorciare a 2200 metri la nostra sfida più bella. Ma in sede di “pattern races” bisogna far presente che una classica non vale per il “rating”, ma per la sua storia e per i significati che essa racchiude.
Bisogna dire che un esame di laurea che ha visto sfrecciare sul traguardo delle Capannelle campioni come Ortello, Nearco, Tenerani e Botticelli (mi fermo qui sennò ai francesi prende un travaso di bile…) deve assolutamente mantenere a vita lo status di gruppo 1. Così come il Premio Parioli e il Premio Regina Elena.
Quello che occorre non sono invenzioni o ricerca del nuovo ad ogni costo. Anzi lasciamo tutto com´è, cercando di rimediare se occorre alle sviste del passato. Quello che occorre sono monete sonanti, dotazioni da favola, e qui torno al discorso degli sponsor, a un´attivazione diversa dei nostri manager.
E che di ippica si parli con spazi più ampi sugli organi di stampa. Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport, per citare i due grandi quotidiani sportivi italiani, regalano ogni giorno francobolli di poche righe a purosangue e trottatori, mentre altre discipline, che interessano un numero di appassionati decisamente meno cospicuo, dispongono di pagine intere. In Inghilterra avviene l´esatto contrario.
Grazie per la cortese ospitalità
ANTONIO LUPO

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • derby
  • inglesi
  • trotto turf
  • purosangue
  • grand prix de paris
  • prix du jockey club
  • longchamp
  • ghinee
  • nastro azzuro
Antonio Lupo

Antonio Lupo

  • Galoppo. Frankie Dettori ed Enable leggendario bis nell'Arc de Triomphe
    • Antonio Lupo
    • 07/10/2018

    Galoppo. Frankie Dettori ed Enable leggendario bis nell'Arc de Triomphe

  • La famiglia Botti: uno per tutti, tutti per uno
    • Antonio Lupo
    • 30/04/2018

    La famiglia Botti: uno per tutti, tutti per uno

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap