CAVALLIaMILANO, tutti in piedi per Michel Robert
CAVALLIaMILANO comunica: "CAVALLIaMILANO è ormai quasi al via. Dopodomani, giovedì 13 ottobre, i cancelli di fieramilano Rho si apriranno per fare entrare il grande pubblico che fino a domenica 16 affollerà i quattro padiglioni e le aree esterne tutte dedicate ai cavalli e al loro mondo. Quest'anno la fiera meneghina si arricchisce della presenza di un cavaliere d'eccezione, il fuoriclasse del salto ostacoli Michel Robert.
"Il cavaliere francese è uno dei nomi più conosciuti e rispettati del panorama del salto ostacoli internazionale con 4 Campionati del Mondo, 9 d’Europa e 2 Olimpiadi all’attivo. Fresco della medaglia d’argento ai Campionati Europei a squadre di Madrid, Michel Robert sarà a Fieramilano Rho per tutti e quattro i giorni della manifestazione per gareggiare, ma anche per raccontare agli appassionati la sua esperienza e la sua scelta di un'equitazione etologica. Per il pubblico si tratta di un'occasione imperdibile per vedere in azione un uomo che ha fatto dell'equitazione e della comunicazione con il cavallo una vera e propria arte.
"Michel Robert sarà in gara nel Concorso Nazionale a sei stelle con tre cavalli e sarà uno dei contendenti più accreditati al via nel ricco e prestigioso Gran Premio Land Rover. Ma non basta: il fuoriclasse transalpino parteciperà, infatti, al Laboratorio di CAVALLIaMILANO per condividere con il pubblico la sua filosofia di vita con i cavalli.
"Il Laboratorio è una sorta di ‘tavola rotonda’ dove esperti di diversi settori, dai veterinari ai maniscalchi, dai cavalieri agli esperti di doma etologica condividono il loro sapere permettendoci di allargare e approfondire le nostre conoscenze in modo da rendere migliore la vita dei nostri cavalli.
"Nonostante l’età non più verdissima (classe 1948) Michel Robert è instancabile: a CAVALLIaMILANO, infatti, ogni giorno dividerà il suo tempo fra il campo gara e il Laboratorio rimanendo a disposizione di chiunque voglia fargli delle domande per saperne di più sull'idea del cavallo che si basa non solo sul rispetto ma sulla conoscenza approfondita di questo animale".