• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.595
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1368Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Benessere
  • Cavalli in estate: le 10 regole dell'on. Martini
  • Benessere
  • 31/07/2010

Cavalli in estate: le 10 regole dell'on. Martini

L'UFFICIO STAMPA del Ministero della Salute comunica: "Con la stagione estiva e l’aumento di temperatura e umidità va posta una maggiore attenzione alla salute degli animali. Per quanto riguarda la corretta gestione dei cavalli, e degli equidi in generale, il Sottosegretario alla Salute On. Francesca Martini ha definito, in collaborazione con la F.I.S.E. (Federazione Italiana Sport Equestri), l’U.N.I.R.E. (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) e la Federazione Italiana Giochi Storici, le regole principali da osservare in questo periodo per preservare la loro salute e il loro benessere.
“Ho predisposto il primo “Codice per la Tutela e la Gestione degli Equidi” nella storia del nostro Paese – ha dichiarato il Sottosegretario Martini -  ora intendo implementarlo con questo semplice decalogo affinché gli equidi, compagni fondamentali nel percorso di crescita della nostra civiltà, possano essere tutelati come meritano anche in condizioni climatiche particolari e in emergenza caldo. Sono sufficienti piccoli ma importanti accorgimenti per evitare di mettere a rischio la salute e il benessere dei nostri animali.”

Di seguito le dieci regole più importanti:
1. Non lasciare gli animali esposti al sole e assicurare loro una zona d’ombra e disponibilità permanente di acqua. Porre particolare attenzione alle condizioni generali dell’animale - soprattutto alla respirazione, sudorazione e scarsa vitalità - e in caso di anomalia consultare tempestivamente il medico veterinario per escludere un eventuale colpo di calore.
2. Non somministrare foraggi, né acqua se non a piccole dosi, subito dopo il lavoro e/o una prestazione sportiva.
3. Verificare che gli impianti di scuderizzazione, anche se provvisori e predisposti per manifestazioni, siano sufficientemente freschi e areati. In caso contrario provvedere con  l’uso di ventilatori, l’ombreggiatura dei tetti e l’umidificazione degli stessi e degli ambienti in generale.Verificare quotidianamente il funzionamento dei beverini e/o degli impianti di irrigazione idrica.
4. Non sottoporre gli equidi a sforzi atletici intensi e prolungati durante le ore più calde quanto temperatura e umidità sono particolarmente elevate. Consultare il medico veterinario per valutare le situazioni a rischio in cui sia opportuno sospendere o rimandare le attività sportive di allenamento o di gara o una manifestazione.
5. Dopo il lavoro e/o la performance sportiva è opportuno sottoporre gli animali a docce e provvedere a passeggiarli al fine di riportare la temperatura corporea e la frequenza respiratoria a valori di riposo.                                                    
6. Attenzione al trasporto:
 evitare il trasporto e il viaggio degli equidi nelle ore più calde quando temperatura e umidità sono troppo elevate;
 abbeverare e rinfrescare gli equidi prima di iniziare un viaggio in van o in trailer e attendere un sufficiente periodo di recupero dopo la performance sportiva;
 in caso di itinerari particolarmente lunghi è opportuno viaggiare con un numero ridotto di equidi al fine di consentire una maggiore areazione e prevedere soste solo in zone ombreggiate per abbeverare e preferibilmente presso strutture attrezzate ove scuderizzare temporaneamente gli animali.
7. Verificare che gli impianti dove si svolgono le  manifestazioni abbiano strutture in grado di assicurare i requisiti essenziali di benessere in proporzione al numero dei cavalli partecipanti e il rispetto di quanto suindicato.
8. Al fine di evitare rischi di disidratazione, porre particolare attenzione alla dieta dell’animale e consultare il medico veterinario.
9. Verificare che il centro o la struttura presso la quale sono lasciati i cavalli durante il periodo estivo assicuri quotidianamente il regolare esercizio fisico e la fruizione di un paddock compatibile con le caratteristiche morfologiche dell’equide.
10. L’aumento della temperatura favorisce lo sviluppo di numerosi parassiti che possono veicolare malattie; pertanto, a scopo preventivo, è indicato effettuare gli opportuni trattamenti sia presso le strutture di scuderizzazione che sull’animale stesso.

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavalli estate
  • regole cavalli
  • salute animali
  • gestione equidi
  • benessere animali
  • temperatura umidità
  • emergenza caldo
  • sforzi atletici
  • trasporto equidi
  • parassiti animali
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap