Capannelle promette: Ai giovani un'ippica diversa
ENZO MEI, presidente della società che gestisce le Capannelle, ha approfittato della presentazione del nuovo sito internet www.capannelle.it, avvenuta mercoledì 25 settembre in un grande albergo romano, per fare il punto sulla situazione dell’ippodromo alla vigilia della stagione classica del galoppo d’autunno. “L’impegno della nostra società – ha detto Mei – è sempre quello di consegnare ai giovani un’ippica diversa. Da qui la necessità di un sito che, oltre a offrire le informazioni utili agli addetti ai lavori, contenga anche un videogioco didascalico e divulgativo.”
“Per Capannelle – ha detto ancora Mei – è fondamentale la difesa del territorio al fine di evitare che accadano incidenti come la recente morte degli otto cavalli in un incendio, divampato ai confini del comprensorio. Un’area diventata anche un punto di sosta per nomadi e per la quale è urgente e indispensabile un intervento del Comune di Roma”.
“La nostra società – ha concluso Mei – si sta anche attivando affinchè l’ippodromo possa essere raggiunto facilmente con una fermata di Trenitalia alla stazione delle Capannelle: ciò consentirebbe di arrivare dalla stazione Termini in otto-dieci minuti, anche nel caso delle domeniche a piedi in città. Anche se i rapporti con il Comune di Roma (proprietario dei terreni – ndr) fino a dicembre saranno provvisori perché è ancora in atto la procedura con il Consiglio di Stato per il nuovo bando di affitto, è motivo di grande soddisfazione il fatto che i soci della Capannelle abbiano deliberato una ricapitalizzazione di 2 milioni di euro: ciò rappresenta una scommessa e un atto di fiducia nel futuro.”
A proposito della stagione autunnale, in occasione del G.P. Lydia Tesio la direttrice dei Musei Capitolini sarà tra “le signore dell’ippica” che verranno premiate.























.jpg)




