• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.937
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Arezzo, cifre da capogiro per il Toscana Tour
  • Equitazione
  • Francesca Pasquini
  • 12/04/2011

Arezzo, cifre da capogiro per il Toscana Tour

L'AREZZO EQUESTRIAN CENTRE comunica: "Ad una giornata dal termine del Toscana Tour, Ita Marzotto, proprietaria dell'Arezzo Equestrian Centre e Riccardo Boricchi, presidente della Holmo srl società che da 6 mesi gestisce la struttura equestre, hanno incontrato la stampa per illustrare il bilancio dell'evento 2011.
“Il nostro è un resoconto più che positivo – ha esordito Boricchi – sono veramente notevoli le cifre di quest'edizione del Toscana Tour: 24 giorni di gara con oltre 600.000 € di montepremi, 1500 i cavalli scuderizzati con 500 cavalieri provenienti da oltre 50 nazioni. Si è calcolata la presenza quotidiana di 2.000 persone che sommate ai 2000 spettatori di media portano a 4000 soggetti durante tutta la settimana, con punte massime di 5000 presenze nella domenica.
"A livello di lavoro offerto sono stati in 150 tra giudici, stewards, speaker, cronometristi, segretari, commissari alle partenze, maestri di campo e operai che hanno prestato opera nel mese di gare. Questa è insomma una realtà importante per una città come Arezzo, e l'ottimo giro d'affari ottenuto dai 40 stands espositivi presenti a San Zeno ha rappresentato una notevole opportunità di apertura economica sia per i prodotti eno-gastronomici che per i venditori di materiale tecnico equestre. Il nostro non è un progetto che si ferma qui e stiamo già lavorando per i prossimi numerosi impegni agonistici come il concorso internazionale giovanile di Pasqua con 40 nazioni e Ponymania, un appuntamento dedicato ai più piccoli e ai loro amici pony.”
“Parlando di accoglienza – ha continuato Ita Marzotto - 1.000 sono stati i posti letto allocati tramite il servizio interno di booking che moltiplicati per 14 giorni di soggiorno (in media) portano a 14.000 letti prenotati tramite l’Arezzo Equestrian Centre. Questa cifra rappresenta solo il 40% del totale delle prenotazioni effettuate nella città. Tanto per dare qualche altro numero economico se consideriamo pari a 32.000 il totale dei posti letto utilizzati dal mondo del Toscana Tour e se li moltiplichiamo per una media di €100,00 di spesa giornaliera per l'alloggio risultano 3.200.000 € di indotto spesi in pernottamenti e soggiorni.
"Per la ristorazione delle 4000 presenze giornaliere si è calcolata una media di 15 pasti consumanti in ristoranti in un mese a 30 € di costo l'una che portano a 1.800.000 € di speso in ristorazione. Ci siamo avventurati anche nel conteggiare il retail: alle 4000 persone presenti quotidianamente si è assegnata una spesa media di € 20 che moltiplicato per il 30 giorni del Toscana Tour ci portano a 2.400.000 € di spese in altri ambiti quali combustibile, assistenza tecnica e meccanica ai circa 500 camion presenti, tintoria, taxy, spese per il benessere della persona come centri benessere, fisioterapia, parrucchieri ed estetisti oltre alle spese nei centri commerciali e nei negozi del centro.”
"Il Dottor Roberto Gottarelli, responsabile del team veterinario del Toscana Tour 2011 ha elencato poi i numerosi passi in avanti fatti rispetto alle scorse edizioni in termini di benessere dei cavalli. “Solo un cavallo su 3000 ha subito infortuni o dolori agli arti inferiori, che è una media incredibilmente bassa e dovuta alle migliorie fatte ai campi gara. Inoltre dei 2000 equini gravitati qui solo 2 hanno avuto problemi di coliche e sono stati trasportati nella clinica Veterinaria dell'Università di Perugia dove però non sono stati sottoposti ad interventi chirurgici, a dimostrazione dell'ottimo stato psicofisico degli atleti giunti ad Arezzo. Le aziende locali che hanno fornito i prodotti medicinali e il team di 5 veterinari del Toscana Tour, che si sono confrontati con i più grandi medici del mondo e hanno spesso proposto soluzioni interessanti e cure vincenti.” 
“Per il futuro stiamo pensando di organizzare anche un tour estivo – ha aggiunto Boricchi  - offerta che non è presente nel mondo equestre, e che si potrebbe rivelare vincente, ma per poterlo organizzare dovremmo allestire l'illuminazione adatta per poter gareggiare di notte, visto che per i cavalli il giorno sarebbe troppo caldo. Questo per la città significherebbe un altro evento importante in un periodo in cui il turismo da noi non è molto vivace, ma al tempo stesso comporterebbe per noi organizzatori un grande investimento economico.”
“Al termine di un'edizione da record, la più importante a livello numerico dei vari tour europei – ha chiuso Ita Marzotto - è giusto chiedersi se questa città, per la quale questa struttura ha fatto tanto nei suoi 8 anni di vita, vorrà cominciare a livello di istituzioni a sostenere i nostri eventi. Qui si parla di privato che dà al pubblico, di iniziative di singoli imprenditori, come me e Riccardo Boricchi, che continuano a portare benefici al pubblico, ora è il momento che il pubblico dia al privato in termini di impegni concreti. Soprattutto in vista dei Mondiali del 2018 che aspiriamo a portare qui.”

Il comunicato è firmato da Francesca Pasquini

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Benessere cavallo
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Mondiali
  • Riabilitazione equestre
Francesca Pasquini

Francesca Pasquini

  • Dressage. La Truppa ospite d'onore agli Europei
    • Francesca Pasquini
    • 21/07/2019

    Dressage. La Truppa ospite d'onore agli Europei

  • Toscana Tour, doppietta del giovane Philippaerts
    • Francesca Pasquini
    • 08/04/2013

    Toscana Tour, doppietta del giovane Philippaerts

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap