• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli lab: il mondo equestre  tra etica e formazione di eccellenza. Nasce croceri farm
        Fieracavalli lab: il mondo equestre tra etica e formazione di eccellenza. Nasce croceri farm
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
        FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • Mercoledì a Vinovo  con la TQQ e tanti partenti
        Mercoledì a Vinovo con la TQQ e tanti partenti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
      • Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta  Far Above
        Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta Far Above
      • Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
        Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.586
      • News3.498
      • Allevamento341
      • Eventi e Fiere964
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1360Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Appello dell'Anacaad al Presidente Renzi ed al Ministro Martina
  • Equitazione
  • Mario Cossu
  • 17/04/2015

Appello dell'Anacaad al Presidente Renzi ed al Ministro Martina

Sono passati tre mesi dal 21 gennaio 2015, data dell’ultima lettera aperta sull'argomento in oggetto, ed un anno dalla prima richiesta al Ministro Martina, ma ad oggi non abbiamo ricevuto alcun riscontro governativo riguardo alle problematiche portate alla Vostra autorevole attenzione e cioè:
1)   Libro Genealogico del Cavallo Anglo Arabo all’Associazione di razza.
2) Montepremi e Programmazioni adeguate, per riportare il sistema ippico equestre italiano almeno in equilibrio, ridare dignità al cavallo italiano, quindi, anche ad una produzione agricola nostrana ed al lavoro di agricoltori, allevatori, proprietari, preparatori, allenatori, fantini, etc/etc.  
Inoltre c’è da dire che siamo lontani dall’auspicata (almeno da noi) azione sinergica di buona politica che ci porti fuori dalle sabbie mobili in cui lentamente, ma inesorabilmente, ci stiamo impantanando. Non solo, infatti, non Vi siete degnati di dare una nota di riscontro a noi, che giustamente ci siamo definiti e siamo “gente comune”, ma altresì non ci sono stati gli appropriati riscontri verso gli autorevoli Deputati, Senatori, Assessore all’Agricoltura e Consiglieri della Regione Sardegna, che si stanno impegnando anche per questa giusta causa d’interesse nazionale. Ringraziamo sentitamente l’On. Pierpaolo Vargiu, per l’Interrogazione a risposta scritta 4/07846 del 10/02/15, e l’On. Paola Pinna co-firmataria. Siamo grati al Senatore Nunziante Consiglio e, parimenti, all’Assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, per l’attenzione e l’impegno nel sollecitare il MiPAAF sulle problematiche inerenti. Rinnoviamo gratitudine alla Regione Autonoma della Sardegna per le azioni concrete a favore del comparto ippico equestre e, particolarmente, ai Consiglieri regionali, che si stanno prodigando nel soccorso al Cavallo Anglo Arabo.
Ribadiamo dunque che il Libro Genealogico del Cavallo Anglo Arabo debba essere, per le motivazioni più volte riaffermate dal 2011 ad oggi, affidato all’A.N.A.C.A.A.D. ed attendiamo ancora, dallo 04 marzo 2014, la riconvocazione dell’incontro tecnico tra MiPAAF (che lo aveva convocato), Assessorato dell’Agricoltura della RAS, AGRIS Sardegna e Associazione richiedente.
A noi interessa invertire subito la tendenza negativa e solamente da un confronto serio e trasparente possono venir fuori le migliori soluzioni; noi non abbiamo problemi a confrontarci con chicchessia, su questi temi come su altri e, comunque, la questione del Libro Genealogico del Cavallo Anglo Arabo deve essere affrontata repentinamente e davvero senza ulteriori inutili ritardi.
Nell’attesa di un necessario, improcrastinabile e autentico cambiamento politico-amministrativo che possa restituire fiducia e dignità al comparto ippico equestre, attendiamo Vostri adeguati riscontri e cortesemente celeri determinazioni. Se pure questa comunicazione verrà elusa, non ci resta altro che appellarci al Signor Presidente della Repubblica, al Papa, adire le vie legali o infoltire i ranghi di chi, nella nostra Italia, pensa che non ci sia più POLITICA. Signor Presidente Renzi, terminando la presente, ho casualmente ascoltato al TG1 della notte, una Sua esternazione nella quale diceva basta ritornare al Vicolo Corto…, facendo riferimento al gioco del “Monopoli”. Ecco, poiché stiamo parlando di “LAVORO”, col massimo rispetto per tutti Voi, è proprio ora di dire basta al “qualunquismo” e risolvere prestissimo almeno i problemi meno difficili. Grazie e cordiali saluti. 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • 10.000 Capannelle:  Gabrioz  vince il derby Italiano del Trotto
    • 12/10/2025

    10.000 Capannelle: Gabrioz vince il derby Italiano del Trotto

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • appello anacaad
  • presidente renzi
  • ministro martina
  • libro genealogico
  • sistema ippico
  • equilibrio
  • cavallo italiano
  • produzione agricola
  • politica
Mario Cossu

Mario Cossu

  • Mondo equestre: verso il nulla o verso la rinascita?
    • Mario Cossu
    • 14/07/2020

    Mondo equestre: verso il nulla o verso la rinascita?

  • La ripresa dell'ippica passa per allevamento e centralità cavallo
    • Mario Cossu
    • 25/04/2019

    La ripresa dell'ippica passa per allevamento e centralità cavallo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap