• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • L'emozione di diventare un purosangue
        L'emozione di diventare un purosangue
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.591
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1365Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Storia
  • Amarcord... Vent'anni fa il primo trionfo di Varenne nell'Amérique
  • Storia
  • Paolo Allegri
  • 23/01/2021

Amarcord... Vent'anni fa il primo trionfo di Varenne nell'Amérique

Era il 28 gennaio 2001. Sono passati vent’anni. Varenne vinceva a Parigi il Prix d’Amérique, la corsa faro dell’inverno europeo del trotto. Varenne quel giorno è una meraviglia della natura, un trottatore con la stella bianca sulla fronte che aveva vinto il Derby a tre anni, per poi dominare la stagione dei quattro anni e battere nel Nazioni la maestosa Moni Maker, conquistando anche il suo primo Lotteria a Napoli.
Adesso era di nuovo in pista a Parigi, dove l’anno prima era rimasto fregato da quella bagarre delle false partenze e al segnale valido era rimasto in fondo al gruppo. Fu terzo al traguardo ma la sua fantastica rimonta all’esterno fu una rivelazione: l’affacciarsi di un fuoriclasse assoluto, quasi un’anticipazione di una carriera unica che avrebbe segnato un’epoca dell’ippica mondiale.
Quella domenica 28 gennaio 2001 c’è il sole a Vincennes e il verde bianco e rosso colorano le tribune, ci sono tantissimi tifosi al seguito del Capitano, arrivati da ogni parte d’Italia. Varenne corre con il numero 16 e i suoi avversari più insidiosi sono due francesi, il piccolo Géneral du Pommeau, il detentore del titolo, e la femmina Fan Idole. Varenne è un cavallo nato e allevato in Italia ed è dal 1947, quando Mistero vinse l’edizione disputata ad Enghien, che un indigeno non trionfa nel Prix d’Amérique.
Dopo il carosello che precede la corsa, con le bandiere, la banda, la sfilata di cavalli e guidatori davanti alle tribune, ci si avvia verso la partenza. La biondissima lad finlandese Iina si avvicina a Varenne per stringere un finimento. Sussurra qualcosa al cavallo, qualcosa che assomiglia a ‘Vinci per me’. La fatina bionda e il campione hanno vissuto in simbiosi durante tutta l'epopea del trottatore nato in provincia di Ferrara, a Copparo, e acquistato da un cambiavalute napoletano, Enzo Giordano. Sono le tre e mezza del pomeriggio ed e’ l’ora di riscrivere la storia.
C’è un primo segnale, Varenne è partito bene, ma lo starter annulla quella partenza. Tutto da rifare, si torna a girare intorno, a cercare di trovare la miglior posizione per uscire bene dai nastri e anticipare gli avversari. Si va a prendere posto per il secondo segnale, Varenne si mette a tirare. Minnucci ha il suo buon daffare per cercare di tranquillizzarlo. Il cavallo ha voglia di correre. Ha visto tutte quelle bandiere, quei tricolori di fronte ai quali un giorno al vecchio ippodromo di San Siro si sarebbe inchinato in una foto entrata nella storia. Il terzo segnale è quello valido, “Varenne è al centro del teleschermo”: la corsa è appena partita e quel fuoriclasse delle cronache ippiche che è Claudio Icardi, dagli schermi della Rai, ci aiuta subito a trovare il nostro campione.
Giampaolo Minnucci ha deciso di giocarsela davanti. Varenne è in testa su Galopin du Ravary, terzo trotta Igor Brick, mentre Géneral du Pommeau si è sistemato in quarta posizione. Intanto, al primo passaggio davanti al traguardo, Fan Idole avanza in terza ruota. Tuttavia, Minnucci è tranquillo. Sente Varenne tonico, lo lascia scorrere sul tracciato in carbonella su falcate costanti, senza brusche accelerazioni di ritmo. La strada per andare a casa è ancora tanta. Sulla salita Giampaolo si volta a controllare, con lo sguardo cerca il grande avversario: Géneral du Pommeau è in seconda pariglia esterna. Ci si avvicina al momento decisivo della corsa, la piegata finale che immette sulla lunga dirittura di Vincennes. A metà di quell’ultima curva Minnucci preme sull’acceleratore. Varenne scatta, gioca d’anticipo su Géneral du Pommeau che deve aggirare alcuni concorrenti e soltanto sul tramonto della curva può cominciare a spingere. Varenne entra in testa in dirittura, la sua falcata è ampia, dietro il piccolo Géneral lo insegue, non si è ancora arreso e dal gruppo al largo rinviene anche la femmina Fan Idole. “C’è ancora da soffrire”, la sottolineatura della voce di Icardi. Quella retta sembra non finire mai. Ma eccolo il boulevard parigino del trionfo per il campione italiano.
Il boato della folla in tribuna, il cerchietto rosso del traguardo, i flashes dei fotografi, Varenne ha vinto, Minnucci si volta verso quei cinquemila italiani che sventolano i tricolori. E’ un tripudio verde bianco e rosso, sono le tre e mezzo del pomeriggio e un cavallo italiano ha riscritto la storia del trotto. Il driver romano di quel campione dalla stella bianca in fronte racconterà: “Dopo la corsa ero in piena adrenalina, mentre Varenne dopo il traguardo era lì che trottava tranquillo”. Come se niente fosse, senza un filo di sudore addosso. Come se non avesse corso. E intanto da lì a poco Parigi sarebbe stata una festa italiana con la musica di Azzurro, l' emozione,  lo stupore e la gioia di anni felici mentre sulle tribune e in premiazione cantavano ‘Fratelli d’Italia’. Grazie a un cavallo e a un guidatore e a tutti gli uomini e donne di quel fantastico team. Sono passati vent'anni ma ancora a rivederla quella corsa ci fa battere forte il cuore. 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • amarcord
  • vent anni fa
  • primo trionfo
  • varenne
  • amérique
  • trotto
  • derby
  • lotteria
  • ippica
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
    • Paolo Allegri
    • 14/11/2025

    Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti

  • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
    • Paolo Allegri
    • 13/11/2025

    Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap