Agnano. 13 progetti per un nuovo ippodromo
NAPOLI. Sono 13 i progetti messi in campo dai gruppi multidisciplinari formati da architetti, commercialisti, ingegneri e sociologi per valorizzare una parte dell’Ippodromo di Agnano attraverso la risistemazione del parterre all'ingresso dell'Ippodromo, il restyling esterno della cortina formata dalle tre tribune, la ristrutturazione della sola tribuna laterale B al fine di ospitare un ristorante panoramico sui campi da corsa e uno spazio dedicato alla musica da utilizzare come discoteca ma che potrà anche interagire con il resto della struttura in occasione dei concerti internazionali.
I 13 progetti partecipanti al VI Premio di Architettura "La Convivialità Urbana" sono esposti fino a giovedì 8 ottobre all'Ippodromo di Agnano ed il pubblico potrà votare dalle ore 16.00 alle ore 21.00 con accesso libero e gratuito alla sala Roof Garden Partenope della Tribuna Autorità. I progetti sono: Agnano 16:9, Level Movement, Il Cavaliere inesistente, Sliding box, Photofinish, Photo finish City, G li Equini Danzanti, Krater-Eros, Il Guscio, Neapolis Horse Park, Extra Spread, Trhee Partiamo, Ippodromo di Agnano, un futuro in corsa. Gli autori sono presenti per spiegare ai visitatori la propria idea progettuale e per agevolare le operazioni di voto. Venerdì 9 ottobre lo spoglio delle schede e alle ore 16.00 la premiazione dei tre progetti vincitori: il primo gruppo classificato vincerà 2.500,00 euro, 1.500,00 euro andranno al secondo classificato, 500,00 euro al terzo. Prevista una menzione per il premio web