A Grosseto il concorso per il Savoia Cavalleria
IN UNA TERRA con grandi tradizioni equestri, anche Savoia Cavalleria fornisce il proprio contributo a sostegno dell´equitazione in Maremma. Il primo concorso ippico di salto ostacoli tipo B*, che si terrà sabato 16 e domenica 17 maggio, è stato fortemente voluto dalla FISE e dall´Associazione Nazionale Arma di Cavalleria la quale, attraverso le sue realtà territoriali (le CO.LOC. - Comitato Locale), sostiene ed appoggia in collaborazione con i centri ippici militari, le iniziative sportive e concorda programmi ed indirizzi con la FISE nel comune interesse dello sport equestre.
Tale sport ha infatti sempre rappresentato per l'Associazione Nazionale Arma di Cavalleria una radicata tradizione motivata dalle origini sostanzialmente militari dell'equitazione moderna che proprio nella Cavalleria Italiana ha trovato le sue basi.
Alla presentazione dell´evento sportivo, tenutasi presso l´ippodromo del Casalone, è intervenuto il presidente provinciale della F.I.S.E. Federico Forcelloni, il quale ha manifestato la sua soddisfazione per l´organizzazione di questo concorso ippico intitolato al colonnello Gian Michele de Rossi Conte di Piossasco primo comandante del Reggimento di cavalleria "Savoia" oggi "Savoia Cavalleria" .
“Siamo orgogliosi - ha detto Federico Forcelloni - di ospitare questo primo concorso Ippico all´ippodromo del Casalone e nella città di Grosseto. Spero che questo concorso sia il numero "uno" di una grande serie e in un futuro ancora più importante”. Ha poi proseguito sottolineando il ruolo di Savoia Cavalleria in questo concorso, richiamando la base storica che lega in maniera indissolubile l´equitazione al mondo militare.
Il Colonnello Cuoci, 97° Comandante del Reggimento Savoia Cavalleria, ha invece tenuto ad evidenziare come lo sport in genere, ma l´equitazione in particolare, sia un "fantastico strumento di integrazione, condivisione e cultura".