Ricerca: sergio-carfagna - 10 articoli
La notte di San Silvestro a “cavallo” fra il vecchio ed il nuovo anno alle prime luci dell’alba del 2024 è venuta alla luce fra la paglia e il fieno della scuderia, una cavallina dal manto baio con una chiazza bianca sul muso che assomiglia tanto ad un cuore simbolo di amore e pace.
Assisi – Tre puledri, due maschi e una femmina, venuti alla luce a distanza di poche ore nella stessa giornata, non una qualunque, ieri domenica 9 Aprile giorno di Pasqua.
L’inedito e accorato appello “salvaippica” di Sergio Carfagna, allevatore e titolare di scuderia che ha contribuito a far la storia del trotto e non solo – Carfagna si rivolge al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigia e da credente, devoto di San Francesco a cui ha dedicato un puledro, spera in un miracolo: “non lasciateci soli. Tante famiglie si guadagnano da vivere onestamente con questa attività, i cavalli sono la nostra vita”.
La notizia è triste. La presidente Mirella Bianconi lo ha comunicato dopo essere stata informata dai medici della Terapia Intensiva dell'Ospedale di Città di Castello e da Monsignor Domenico Cancian, Vescovo della Diocesi dell'Altotevere. Ci ha lasciato oggi Padre Danilo Reverberi, il frate dei cavalli.
IIl frate dei cavalli, come lo chiamano molti, per essere sempre vicino all’allevamento di Sergio Carfagna posto sotto la Basilica di san Francesco era conosciuto negli ambienti equestri per la sua cultura e sagacia allevatoriale...
Come da tradizione, in occasione della finale del Campionato delle Stelle, quest'anno in programma nella serata del 30 agosto, l'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio insignisce tre personalità che si siano particolarmente distinte nella vicinanza al cavallo in generale e al mondo del trotto specialmente, del Premio Amico del Cavallo, riconoscimento molto ambito, nella sua semplicità (una pergamena che ne attesta le motivazioni) ...
Di corsa al trotto per regalare un sorriso ai ragazzi disabili dell’Istituto Serafico di Assisi. “Via lattea”, la cavallina albina, unica in Europa, nata lo scorso 5 aprile proprio sotto la Basilica di San Francesco nell’allevamento di Sergio Carfagna, e’ pronta a scendere in pista all’insegna della solidarietà. Lo farà fra poco o piu’ di un anno e mezzo al termine del periodo di “svezzamento” e allenamento necessario prima del debutto. Un evento senza precedenti per il trotto internazionale (di trottatori albini sono riportati solo due casi nello “Standardbred”, una femmina nata nel 1998 in Ontario (Canada) ed un maschio nato il 6 maggio 2012 nel New Jersey...
FIRENZE. Domenica prossima, all'ippodromo fiorentino del Visarno, sarà presente Via Lattea, la cavallina albina, unica in Europa, nata ad Assisi a poche decine di metri dal convento dei frati francescani e dalla Basilica del Santo. La puledrina bianca sarà l’attrazione principale del “Secondo palio dell’associazione esercizi storici tradizionali e tipici Fiorentini”.
Via Lattea, nata nell’allevamento di Sergio Carfagna, seguita anche dalla passione grande per il cavallo di padre Danilo Reverberi (che ne ha scelto il nome in un recente battesimo pubblico sotto la Basilica di Assisi), giunge a Firenze in compagnia di mamma Melodiass, fattrice di ottimi trascorsi...ASSISI. Ci sarà anche Giampaolo Minnucci, il driver di Varenne, alla presentazione ufficiale del libro “La scuderia dei miracoli” (Futura edizioni), realizzato da Giorgio Galvani e Marco Vinicio Guasticchi, lunedì 8 settembre alle ore 12,30, ad Assisi, presso l’agriturismo-allevamento di Sergio Carfagna, proprietario della cavallina albina, unica “bianca” nata in Europa pronta a scendere in pista. Minnucci, grande amico dell’allevatore di Assisi, ha rinunciato ad ingaggi ed impegni professionali pur di essere presente ad un appuntamento che non ha esitato a definire, “miracoloso” ed unico per l’ippica che attraversa un momento difficile”...