Ricerca: sequestro - 10 articoli
Quando si decide di dedicare la propria vita a salvare anime e vite, indistintamente dalle specie, accade che proprio non si riesce a restare inermi e indifferenti davanti a situazioni di violenza e maltrattamento.
Così, A.S.O.M. ha accolto, da febbraio, nella sua struttura quattro asinelli, maschi e stalloni, sequestrati ad Alessandria per maltrattamento ed incuria dei proprietari, dopo una splendida collaborazione con il Rifugio degli Asinelli.L'Italian Horse Protection comunica: "A seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini, nelle scorse settimane abbiamo verificato la presenza di un cavallo a Vecchiano (Pi), in località Filettole, in condizioni di grave dimagramento ed incuria. Detenuto in un piccolissimo recinto, ai margini di un bosco, senza cibo né acqua a disposizione, circondato da rifiuti e rottami di ogni genere.
Il successivo 23 ottobre è intervenuto il Corpo Forestale dello Stato (Comando Provinciale di Pisa e Comando Stazione di Calci) insieme alla USL 5 e ad un responsabile dell’IHP...L’allenatore dei cavalli per l'endurance appartenenti a Sheik Mohammed Al Makotum , Punti Dachs, e sua moglie, Maria Mercedes Alvarez Ponton, sono stati al centro dell’indagine avviata dalla VMD, per alcuni farmaci trovati nei propri armadietti, non regolarmente segnalati alle autorità del Regno Unito. Centoventiquattro prodotti sono stati sequestrati dai funzionari del governo equino, sebbene regolarmente utilizzabili, a causa del loro acquisto all’estero...
L'IHP (Italian Horses Protection) comunica: "La più grossa operazione di sequestro di equini mai avvenuta in Italia, e probabilmente nel mondo, prosegue in mezzo a mille difficoltà. La notizia positiva è che finalmente la Regione Lazio ha risposto ai nostri accorati appelli delle scorse settimane, in cui chiedevamo un intervento per aiutarci a completare il sequestro e porre fine a questa incredibile vicenda di maltrattamento...
L'IHP (Italian Horse Protection) comunica: "Come paventato nei nostri precedenti comunicati, il sequestro di Colleferro (probabilmente il più grande sequestro di equini mai fatto in Italia), pur partito bene e con il coinvolgimento di diversi enti e Forze dell’Ordine, da settimane ormai mostra lungaggini e approssimazioni nella sua gestione. Più volte abbiamo pubblicamente lamentato il fatto che l’intero costo è sopportato dalle associazioni (IHP, ENPA, Rifugio degli Asinelli), che finora vi hanno fatto fronte grazie alla generosità dei cittadini...
DA LORENZO CROCE presidente dell'AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) riceviamo e pubblichiamo: "Non è mio costume, replicare ai comunicati stampa altrui, ma in questo caso ritengo necessarie alcune puntualizzazioni in merito al comunicato dell'associazione HIP relativo alla vicenda dei cavalli di Gaione, nel quale si sostiene che HIP e Striscia la Notizia hanno scoperto il maltrattamento. Tale precisazione è dovuta in quanto "nulla è stato scoperto di nuovo"
SETTE CAVALLI utilizzati per corse clandestine sono stati sequestrati dal carabinieri del Nucleo Antifrodi Carabinieri di Salerno del Comando Politiche Agricole e Alimentari, in collaborazione con i Comandi Provinciali di Caserta, Napoli e Salerno. I militari hanno anche denunciato 12 persone...
LA IHP – Italian Horse Protection Association - comunica di aver iniziato una raccolta di firme per la liberazione di Rocket, una cavalla che si trova da mesi in stato di penoso isolamento a Poli, in provincia di Roma, con il rischio di essere abbattuta, in conseguenza di un’irragionevole interpretazione della normativa in vigore...