Ricerca: protesta - 50 articoli
Associati - Comunicato
Oggi martedì 8 settembre, le società di corse aderenti al Gruppo Ippodromi Associati hanno organizzato una manifestazione di protesta nei confronti del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che si svolgerà a Roma davanti alla sede del Ministero in via XX Settembre.
Intendiamo così evidenziare e rendere pubbliche le gravi inadempienze del MIPAAF e, nel contempo, ci scusiamo con tutti i fruitori dello spettacolo delle corse dei cavalli, tutti gli operatori ippici nonché tutti i nostri dipendenti e collaboratori.
La scelta è sofferta e dolorosa ma dettata purtroppo dall’impossibilità nel proseguire il nostro lavoro senza alcuna certezza...ROMA. Nel giorno dei Santi Pietro e Paolo l'ippodromo Capannelle ha riaperto le proprie porte al pubblico per il Gran Premio Triossi e quest’anno anche il Gran Premio Turilli . Stiamo piano piano cercando di superare le tante difficoltà affrontate fin dall’inizio - spiega Elio Pautasso, Presidente di Federippodromi (Gestori Ippodromi) e Direttore generale Hippogroup Roma Capannelle - quando in piena pandemia siamo stati costretti alla chiusura dell’ippodromo e delle gare, mentre il centro di allenamento era funzionante per i tanti cavalli stanziali...
Addetti ippici del trotto e del galoppo dell'Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa sono scesi in pista, stamani, per richiedere la riapertura della gare, con date certe per competizioni bloccate da oltre due mesi e mezzo per emergenza Coronavirus. Unitesi alle manifestazioni di protesta scattate negli ippodromi italiani....
Comunicato di HippoGroup Rpma Capannelle: "La promessa di una immediata richiesta ai vertici del Comune di instaurare un tavolo di lavoro che metta in chiaro i necessari titoli per la gestione dell’ippodromo romano da parte di HippoGroup Roma Capannelle.
Questo l’esito dell’incontro avuto oggi al MiPAAF tra il sottosegretario On. Giuseppe Castiglione, il Direttore Generale Francesco Saverio Abate e i rappresentanti sella società che gestisce l’ippodromo, delle organizzazioni sindacali e delle categorie di trotto e galoppo, ricevuti dopo che alle 10 di questa mattina era iniziata una manifestazione di protesta davanti alla sede del dicastero...
A due mesi di distanza dalla caotica serata del 27 giugno al “Savio” di Cesena, con applicazione retrodatata a partire dal 22 luglio, giorno di notifica dell’atto disposto dalla Questura di Forlì-Cesena, ecco che un Daspo della durata di un anno colpisce otto guidatori e/o allenatori coinvolti nella protesta che alcuni ippici campani misero in atto quella sera all’ippodromo romagnolo, unico in attività in tutta Italia durante l’ennesima e più recente protesta del settore ippico contro il Mipaaf. Il provvedimento colpisce Giorgio D’Alessandro, Giorgio D’Alessandro jr, Giorgio D’Alessandro sr, Raffaele D’Alessandro, Mario Minopoli jr, Giustino Panico, Giuseppe Tizzano e Marcello Vecchione, ai quali quindi fino al 21 luglio 2016 «è fatto divieto di accedere ai luoghi...
Comunicato. "Alla luce dei continui disagi sul fronte dei pagamenti, della incertezza manifestata dal Mipaaf sulla questione dei pagamenti dei due rimanenti mesi del 2012 e delle iscrizioni Gran Premi ed a fronte di una poco chiara linea riguardante le risorse disponibili per i Premi al traguardo, alla vigilia dell’ennesimo taglio al Montepremi che, come ogni anno, si materializza di molto inferiore a quanto prospettato, concordiamo con le associazioni dei Guidatori, dei Fantini e degli Allenatori del galoppo e del trotto dichiaratisi irritati per “le promesse non mantenute...
Asociazioni Sindacali e Associazioni Ippodromi comunicano "In data odierna si sono riunite le Parti Sociali degli Ippodromi Italiani, rappresentate dalle Organizzazioni Sindacali Nazionali dalle Associazioni Nazionali indicate in calce.
Comunicato del SIAG: "Leggiamo articoli che spiegano come l’ ippica sia in declino per via delle scommesse, e vorremmo dire la nostra opinione, elencando i soldi che l'ippica ha perso negli anni per vari errori da parte di tutti;(vedi i soldi della legge 185 sprecati senza fare riforme) e che non può piu produrre se non si mette in atto una riforma drastica del sistema scommesse e di comunicazione vedi segnale tv non in chiaro, nonostante nel bando sia scritto sia facoltativo farlo...