Ricerca: premio-locatelli - 8 articoli
MILANO. Sfileranno i big, domenica alla Maura, davanti alla tribuna del trotter milanese. Il Gran Premio Locatelli, tradizionale gruppo 3 sui 1650 metri, con 7 cavalli per fila dietro l’autostart, ha raccolto le adesioni di 14 cavalli di 5 anni ed oltre. Il tema della prova è il rientro di alcuni big delle corse per free for all sulle piste nazionali.
Milano offre occasione per la premiére stagionale di Vitruvio e di Deimos Racing. Sono i due cavalli di classe della corsa e dovrebbero attirare le attenzioni dei quotisti. Il campione allenato da Alessandro Gocciadoro sarà guidato da Federico Esposito e agirà dal post 13 di seconda fila, mentre lo svedese preparato da Bondo si lancerà dal 6...Comunicato BetFlag: "Gruppo III sui 1650 metri dotato di poco più di 40mila euro a traguardo, il Gran Premio Mario Locatelli dà la stura alla lista dei Gran Premi 2020 in programma alla Maura di Milano. Riservato a cavalli indigeni di cinque anni ed oltre ed esteri di quattro più, ha raccolto quattordici concorrenti dietro le ali della macchina.
E' una corsa decisamente incerta, nella quale non esiste un favorito vero e proprio. L'asso pigliatutto Alessandro Gocciadoro ne schiera ben quattro...MILANO. Nove in lizza domenica prossima alla Maura, la maison del trotto meneghino, con in scena il Premio Mario Locatelli, ennesima corsa declassata a gruppo tre. Distanza del miglio e in pole Tamure Roc, che sulla pista in autunno ha vinto alla grandissima la Coppa di Milano. Annunciata senza ferri e con a bordo Vincenzo Piscuoglio Dell'Annunziata sarà in missione per la vittoria. L'enigma di Superbo Capar, il piu' facoltoso della compagnia, plurivincitore classico ma in questa carriera due con problemi di avvio dietro la macchina e una certa fallosità spuntata come preoccupante spia rossa nel quadro di controllo del trottatoredi casa Meli...
TORINO. Finalmente, Torino. Con i suoi gran premi d'aprile. Apre la suite il Società Campo di Mirafiori, domenica prossima. Con una signora Corsa, undici indigeni dietro le ali dell'autostart per correre il miglio. C'è la Regina di Cuori del momento, una Radiofreccia Fi che in questo 2016 ha dato dimostrazione della sua classe alla Maura, storia del Premio Locatelli, e a Firenze, sulla pista amica del Visarno, nel Ponte Vecchio che vedeva la baia da Ganymede nel ruolo di defender. Una leonessa la prediletta di Bellei in questo inizio di stagione: sa seguire tutte le andature e piazzare progressione micidiale, inesorabile la sua rasoiata quando giunge a contatto del leader di turno....
MILANO. Il digiuno è finito. A Milano il GP Locatelli non le è venuto benissimo e la vittoria è arrivata quasi all’ultimo tempo di trotto, ma Radiofreccia Fi da favorita ha conquistato con merito un successo che le mancava praticamente da un anno, ovvero dal Ponte Vecchio dell’1 marzo 2015. Con una rimonta entusiasmante, concretizzatasi proprio a fil di palo, la portacolori della famiglia Lami è stata scatenata in mezzo alla pista da Enrico Bellei fino a castigare la battistrada Rania Lest dopo un miglio volato a media di 1.12.5 nonostante una pista resa pesantissima dalla pioggia...
MILANO. Domenica prossima, all'ippodromo milanese della Maura, è in programma il Gran Premio Locatelli, corsa di gruppo 2. Undici al via e con la curiosità di una prevalenza femminile, con sei cavalle dietro l'autostart della classica. Una maggioranza in rosa anche nel borsino delle chances. Sono due femmine ad accentrare i favori del pronostico: No Man's Land, scattista che ama correre in avanti, piaciuta molto all'ultima uscita, la Maratona d'Inverno, in recupero dalle retrovie dopo errore iniziale, e quella Radiofreccia Fi tornata ad esprimersi su egregio standard, prima nel Galà dicembrino alle Capannelle, quindi nel recente Premio Ettore e Mario Barbetta....
TORINO. Se nel Premop Encat aveva sorpreso per la sua perentoria affermazione in corsa di testa scattando dal 6, Oneghin del Ronco ha saputo confermarsi nel Premio Locatelli con una performance davvero notevole. Antonio Di Nardo, in sediolo al figlio di Love You, ha deciso di concedere strada a Mack Grace Sm dopo una spesa per i 400 iniziali di 27.1. Con l'allievo di Colletti leader e Rodeo Drive Ok in schiena, Oneghin del Ronco ha dovuto affrontare al largo la curva finale...
MILANO. Sole e terreno buono per una domenica accattivante all'ippodromo di San Siro che programmava tre condizionate dai notevoli contenuti tecnici. Nel Premio Locatelli, sui 2400 metri, si rivedeva Orsino, che in autunno era stato ottimo interprete del Federico Tesio e del Jockey Club. Il tedesco si ripresentava con una condizione già avanzata ed in pista s'imponeva con bel piglio in percorso da leader. Il team ne annunciava l'ingaggio nel Carlo D'Alessio alle Capannelle.
Le femmine nel Cesare degli Occhi sui1700 metri con bellissimo testa a testa tra la Effevì Sweet Fede, montata da Fabio Branca, e Hatti, con in sella Nicola Pinna...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

