• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.588
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1362Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Trotto a Torino. Domenica il primo GP del 2016
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 01/04/2016

Trotto a Torino. Domenica il primo GP del 2016

TORINO. Finalmente, Torino. Con i suoi gran premi d'aprile. Apre la suite il Società Campo di Mirafiori, domenica prossima. Con una signora Corsa, undici indigeni dietro le ali dell'autostart per correre il miglio. C'è la Regina di Cuori del momento, una Radiofreccia Fi che in questo 2016 ha dato dimostrazione della sua classe alla Maura, storia del Premio Locatelli, e a Firenze, sulla pista amica del Visarno, nel Ponte Vecchio che vedeva la baia da Ganymede nel ruolo di defender. Una leonessa la prediletta di Bellei in questo inizio di stagione: sa seguire tutte le andature e piazzare progressione micidiale, inesorabile la sua rasoiata quando giunge a contatto del leader di turno.
Radiofreccia Fi per i colori della Wave, quel giallo e blu' che nel rendez-vous di Vinovo sarà indossato anche dall'alleata Savannah Bi, altra Ganymede volante che dopo aver fatto fissato il cronometro sull'1.12 e spiccioli tra Firenze e Roma si è piazzata due volte in Francia. Gioco delle guide in casa Lami: Bellei confermato sulla Freccia, così come Federico Esposito sarà ancora una volta in sulky alla nata Biasuzzi, che sulla pista piemontese ha precedente valido in un secondo posto nel Città di Torino.
Allargando il focus delle candidature, il tema è quello del derbywinner in un autentico harem. Già, perchè Sugar Rey, il Look de Star, che ha ritrovato il successo classico nel Triossi sarà in pole, interpretato da uno scatenato 'Tony Young' Di Nardo, e circondato da una serie di femmine di valore: al due Peace of Mind, ritornata in Italia dopo carriera francese, terza a Milano e in campo per i Gocciadoro. Detto di Radiofreccia, che partirà dal post tre, dal 4 si lancerà la varennina Sharon Gar, nel capoluogo sabaudo già seconda di Città di Torino – l'edizione 2015 – e fresca del terzo posto triestino nel Giorgio Jegher.
Ancora partenti con il nastro rosa: dal post 5 decollerà una sontuosa Pleasure Kronos, seconda di Encat prima di stracorrere e piu' volte in Francia nel meeting d'hiver. E' la carta di Pietro Gubellini, uno che a Torino ha uno strike-rate nelle classiche 'spaventoso', e dovrà risolvere l'enigma distanza. Il miglio è davvero una scarpa stretta per una che quando vince a 2700 comincia a muovere al cartello dei meno 600. Il 6 è il numero di sellino della già citata Savannah Bi, una che per noi conta moltissimo – chance autonoma e in linea con quella della stella di scuderia Radiofreccia Fi -, mentre al 7 ecco la novità del circuito italiano 2016, Jos Verbeeck ingaggiato per i gran premi da Holger Ehlert dopo l'infortunio di Roberto Vecchione. Il diavolo belga guida Sing Hallelujah, occhio perchè migliora di corsa in corsa e sulle lunghe diritture di Stupingi è secondo di Marangoni. C'è l'otto per la carta due del tedesco di Arena Metato, un Ringostarr Treb che finora ha fatto due terzi, perdente di successo di due corse dove era molto atteso. La buona novella è che nel prix primaverile che apre la stagione classica torinese il Treb ritrova a bordo quel Wim Paal che lo guidò magistralmente nella batteria e nella finale del suo successo piu' importante, la Sweden Cup dello scorso maggio. 
Tifo della tribuna per un signor cavallo, quel Reine du Zack del quale appassiona anche la genealogia (Zinzan Brooke Tur e Giulia Grif, cioè un mix di solidità, generosità e classe sopraffina). E' l'ennesima bella realizzazione di un grande uomo di cavalli, Marco Smorgon. Occhio perchè pur da posizione impossibile non va trascurato troppo lo Zack. Un cavallo che sta andando forte e ha l'1.12 nel motore, fatto bene bene sul tracciato a luglio 2015 e ribadito anche al massimo livello in occasione della piazza d'onore nell'Ivone Grassetto. Newyork Newyork e Radice del Nord appaiono in sottordine in un ventaglio delle chances molto ampio, segno di equilibrio massimo. Ci sono i partenti, c'è la qualità e i direttori d'orchestra di prestigio. Si gioca, allora. Tutti a Torino, amici dell'ippica. Sarà spettacolo in un ippodromo accogliente come pochi, si gira il Società Campo di Mirafiori edizione 2016. Torino è bellissima.  

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • trotto a torino
  • gp 2016
  • societa campo di mirafiori
  • corsa indigeni
  • radiofreccia fi
  • premio locatelli
  • firenze visarno
  • ganymede defender
  • bellei biasuzzi
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
    • Paolo Allegri
    • 12/11/2025

    La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ

  • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
    • Paolo Allegri
    • 12/11/2025

    Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap