Ricerca: paralimpica - 6 articoli
ROMA. Brava, anzi bravissima Sara Mrganti che raggiunge la vetta della ranking individuale Paralimpica (che comprende tutti i cavalieri e le amazzoni del paradressage del mondo) stilata dalla Federazione Equestre Internazionale, in virtù dei risultati ottenuti nelle gare qualificanti. In vista delle prossime Paralimpiadi di Tokyo 2020 è certamente un primo traguardo importante...
Fischio di inizio per lo CPEDI 3* targato “XIII Meeting Brughiera di Malpensa Trofeo SEA”. Prima prova, valida per la Coppa delle Nazioni, il Team Test. Gli atleti, raggruppati in base ai gradi di disabilità - dal grado 1 al grado 5 secondo le abilità residue - si sono confrontanti nel rettangolo del dressage paralimpico internazionale del Riding Club Casorate Sempione (Varese).
Sono in tutto nove gli azzurri convocati da Ferdinando Acerbi per lo CPEDI 3* - Meeting Brughiera di Malpensa Trofeo SEA (Riding Club Casorate Sempione, 20-23 giugno). Il capo equipe della nazionale individuerà, durante il concorso internazionale, i quattro componenti del Team azzurro di Coppa delle Nazioni.
“E’ la nostra Piazza di Siena”, ha dichiarato Ferdinando Acerbi.
Il responsabile e selezionatore FISE del settore paradressage ha definito così lo CPEDI 3*-“XIII Meeting Città di Somma Lombardo”, fissato dal 20 al 23 giugno presso le strutture del Riding Club Casorate Sempione (Varese), sotto la direzione del Gruppo Equestre Brughiera.
LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) comunica: "Due importanti iniziative per la Paralimpica e la Riabilitazione equestre, realtà tra le più vivaci e propositive all’interno della FISE, la Federazione Italiana Sport Equestri. Verranno illustrate ufficialmente domani, giovedì 7, alla presenza del presidente federale Andrea Paulgross, nell’ambito di RomaCavalli 2011 (ore 17,30 – Sala riunioni 1° piano, padiglione 8)...
SABATO 29 GENNAIO alle ore 21.00 andrà in scena presso gli impianti del Pony Club Roma (via dei Campi Sportivi 43 - Roma) lo spettacolo equestre “Una Coccarda per la Solidarietà”. Realizzata grazie al contributo di molte forze che si sono trovate a lavorare in sinergia, questa iniziativa vuole rappresentare un importante momento di visibilità per l’Equitazione Paralimpica, in vista dei Giochi Olimpici del 2012, per offrire concrete possibilità agli atleti azzurri di qualificarsi...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1