Ricerca: integrazione-sociale - 10 articoli
Il Salone dell'Equitazione e dell'Ippica CAVALLI A ROMA ospiterà il prossimo 15 febbraio 2019, giorno di inaugurazione, l'evento internazionale HORSE PAINTING, nato e ideato a Mahdia, in Tunisia.
L'associazione Centre Hippique Mahdia, in collaborazione con l'Associazione A.S.SE.A. ONLUS di Moncalieri, in provincia di Torino, animerà, nello spazio fieristico dedicato alle attività didattiche e ludiche rivolte ai più piccoli, questo happening equiartistico che include storia, cultura, arti plastiche, bambini, salute e tanta solidarietà.Cornice prestigiosa, all'Ippodromo di Capannelle, per il consueto appuntamento in cui ASI Sport Equestri fa il punto sull'anno appena concluso e presenta il calendario di quello appena avviato. Nella Terrazza Derby, gremita di atleti, tecnici e famiglie, sono passati i giovani campioni mondiali del minitrotto, i ragazzi della monta western, i cavalieri delle discipline equestri integrate, i campioni del salto ostacoli e i “piccoli” del ludico.
Il Centro Ippico Mahdia, un'associazione no profit basata nella omonima cittadina in Tunisia, organizza la seconda edizione di HORSE PAINTING, l'evento internazionale, dove arte e cavalli interagiscono insieme, in una divertente kermesse, nell'ambito di un'integrazione sociale globale, con il patrocinio dell'Ambasciata Italiana e con il supporto delle autorità locali.
Con il patrocinio dell'Ambasciata Italiana a Tunisi, supportati dalle autorità tunisine e sotto l'egida dell'ente no profit ENGEA-OIPES, l'associazione "Centro Ippico Mahdia", nell'ambito dell'evento internazionale BLUE CONNECTION, dedicato alla Giornata di Sensibilizzazione all'Autismo, organizza un'asta di beneficenza, su invito, giovedi 6 aprile prossimo, presso la casa "Roma Aste Auctions" di Tito Brighi.
Saranno messi all'asta una cinquantina di opere, gentilmente offerte da diversi artisti contemporanei.
Nel contempo, saranno anche messi in vendita i disegni dei bambini autistici tunisini, della regione del Sahel, a cui i fondi raccolti durante l'asta saranno devoluti perchè possano accedere gratuitamente alle sedute di zooterapia presso il "Centre Hippique Mahdia".
Lo sport è ormai universalmente riconosciuto come strumento di integrazione sociale, perché funziona su regole condivise e chiede a tutti di partecipare mettendo in gioco le proprie abilità e competenze. E se è il migliore a vincere, tutti possono lavorare per migliorarsi e cercare la vittoria.
Chi va a cavallo sa bene che quello che è valido per ogni sport si fa più complesso e stimolante negli sport equestri, dove a vincere si è in due: al rispetto delle regole e al fair play si aggiunge necessariamente la complessa relazione del binomio.UNITED COLOURS OF HORSES, evento internazionale sulle due rive del Mediterraneo, Tunisia e Italia, è un progetto a supporto della pet-therapy e integrazione sociale per bambini autistici e portatori di disabilità di grande visibilità e spessore che ha avuto uno dei momenti pubblici principali a FIERACAVALLI 2016. A supporto di questa campagna promossa da Gabriella Incisa di Camerana, nome di gran spicco nel mondo dei cavalli, si è infatti tenuta, Domenica 13 Novembre presso lo stand E.N.G.E.A. la conferenza con proiezioni power-point e video “I MULI IN GUERRA E IN PACE”
L’arte è sempre stata una forma efficace di auto-espressione, sia che sia in forma visuale, teatrale, o interattiva. Ci dà l’opportunità di creare qualcosa nel mondo che è una vera rappresentazione di noi stessi. Ma per dei bambini non verbali o con problematiche cognitivo-comportamentali, l’arte può essere usata come una forma di comunicazione. I bambini sono in grado allora di creare e di fare riferimento a queste opere visive, e spesso le usano per comunicare, agli altri, desideri ed emozioni.
Quasi mezzo secolo di cavalli alla Mostra di Città di Castello: per la 49esima edizione di una kermesse che da sempre unisce tradizione e innovazione, ASI Settore Equestre intende favorire un dibattito sul valore delle attività equestri in ambito sociale, da tempo riconosciuto nella pratica e oggi anche al centro di recenti indicazioni normative.