Ricerca: illegalità - 4 articoli
IHP comunica "Sono state assegnate in custodia giudiziaria a IHP le 4 cavalle che erano state introdotte fraudolentemente in un mattatoio a Correggio, in provincia di Reggio Emilia.
Lo scorso 6 giugno i NAS di Parma e i servizi veterinari dell’Ausl di Reggio Emilia avevano accertato e denunciato una truffa, le cui vittime erano 4 cavalle importate dalla Francia dopo un passato di corse in ippodromo.
"LE SCRIVENTI Associazioni manifestano tutto il loro disappunto per l’ennesimo atto provocatorio fatto dall’Agenzia Assi (ex Unire) che ha rinnovato per altri 6 (sei) mesi il contratto della televisione a Teleippica, regalando tanti soldi ad una società senza che ve ne fosse motivo ,o un accordo strutturale per lo sviluppo futuro . In un momento di serrata totale della maggior parte degli ippodromi e di enormi sacrifici da parte delle categorie...
IL MINISTERO DELLA SALUTE comunica:"In merito all’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Ragusa che ha condotto al sequestro di tre strutture abusive adibite ad allevamento di cavalli e nelle quali sono stati sequestrati 104 equini sprovvisti di documentazione e destinati alla macellazione clandestina...
L'UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) comunica: "L’articolo apparso in data odierna (lunedì 23 novembre) sul quotidiano “La Repubblica” dal dirompente e per alcuni, se non per tanti, versi ingiustificato titolo “Sperpero e illegalità. Così l’ippica è diventata un debito “ merita sì attenzione, ma allo stesso tempo necessita di significativi chiarimenti e precisazioni...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

