Ricerca: gentiluomo - 3 articoli
Dieci anni fa, il 15 dicembre del 2011, ci ha lasciato Adriano Capuzzo. Grande cavaliere, grandissimo istruttore, vero gentiluomo, uomo di cavalli inarrivabile.
Poiché nel 2012, primo anniversario della sua morte, con il patrocinio delle sue figlie Flavia e Francesca è stato realizzato un libro che ne raccoglie gli scritti (i cavalieri italiani hanno molta confidenza con i pilieri ma poca con la penna, e lui - ancora una volta - faceva eccezione), sarebbe tautologico ricordarne in questa occasione le qualità, i traguardi, le durezze, le gentilezze.
“Federigo Caprilli: sempre attuale?”, è il titolo del convegno-dibattito che si è tenuto presso la Biblioteca Militare Centrale (Via XX Settembre, 123/A) a Roma. L’appuntamento, che ricade nel 150° anniversario della nascita del Capitano Federigo Caprilli, ha approfondito, sotto molteplici aspetti, la figura del padre dell’equitazione naturale e la grandissima eredità che questo fondamentale personaggio dell’equitazione italiana ha lasciato a tutti gli sport equestri mondiali.
Si è tenuta Giovedì 9 Giugno 2016 a Roma, Sala Conferenze di Foro Traiano 89 una conferenza sulla vita del conte Alessandro Bettoni Cazzago.
Di nobile famiglia bresciana, Bettoni è stato comandante di “Savoia Cavalleria” in Russia nella celeberrima carica di Isbuscenskij nella steppa ucraina dove tre squadroni di cavalleria montata attaccarono vittoriosamente 2500 siberiani, e grande campione di equitazione olimpionico ai massimi livelli agonistici .
Pagina 1 di 1
- 1
- 1