Ricerca: equipe - 5 articoli
Non sarà la squadra dei sogni ma almeno è quella dei piedi per terra. Il capo equipe e selezionatore FISE Marco Porro ha scelto il quintetto (in gara andranno in quattro) per i Mondiali di salto ostacoli nella terra del principe Amleto.
È ancora una grande Italia, quella che venerdì 9 agosto, agli ordini del capo equipe della nazionale Duccio Bartalucci ha conquistato il secondo posto nell’ultima tappa di FEI Nations Cup™ a Dublino in Irlanda. Il team composto dal 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Evita SG Z (4/4); dall’appuntato scelto Massimo Grossato sull’italiano Lazzaro delle Schiave (0/4), da Paolo Paini sull’altra italiana Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio (4/0) e dal 1° aviere Lorenzo De Luca su Dinky Toy V. Kranenburg (0/4) ha concluso con un totale di 12 penalità.
Venerdì smagliante per il team italiano, impegnato nella Coppa delle Nazioni dello CSIO4* di Linz, in Austria. Agli ordini del capo equipe Jerry Smith sono scesi in campo il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (12/0) su Chalou ; l’Assistente capo Fiamme Oro David Sbardella (1/0) su Triomphe Van Schuttershof ; Luca Maria Moneta (0/6) su Herold N ed il 1° aviere Luca Marziani in sella a Tokyo du Soleil .
E’ una grandissima Italia quella che venerdì 22 luglio, ha vinto la Coppa delle Nazioni di Dublino, tappa della Furusiyya FEI Nations Cup™ Europa divisione 1. Un’Italia che ha combattuto fino alla fine e, dopo aver chiuso le due manche senza errori, ha costretto la squadra di casa, l’Irlanda, al barrage per l’assegnazione della vittoria della prestigiosa gara a squadre.
Con un totale di otto penalità la Francia ha vinto, domenica 29 settembre, a Barcellona (Spagna) la finale della Furusiyya FEI Nations Cup. Il quartetto agli ordini dello chef d’equipe Philippe Guerdat era composto da Patrice Delaveau su Orinet Express Hdc (4), Aymeric De Ponnat su Armitage Boy (0), Simon Delestre su Qlassic Bois Margot (4) e Penelope Leprevost su Nayana (Rit)...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1