Ricerca: cross-delle-nazioni - 5 articoli
MERANO. Il weekend del 77° Gran Premio Merano Alto Adige s’apre con una giornata, sabato 24 settembre, dai notevoli contenuti tecnici in una cornice ricca di iniziative.Sul piano tecnico spicca la Gran Siepi dal campo sintetico ma dal pronostico incerto con un paio di stranieri a cercare di portare oltre confine l’alloro. Impronta internazionale anche nel Premio delle Nazioni-Crystal Cup, il cross di 6.000 metri abbinato al circuito europeo di ippodromi al quale Maia appartiene.
62ª Gran Corsa Siepi di Merano – Gruppo 1 – euro 64.000 – metri 4.000
Sette i pretendenti alla massima prova sulle siepi della stagione meranese, quattro di scuderie italiane, due di giubba ceca e una chance tedesca.
Il primo motivo è quello di una delle sfida più appassionanti degli ultimi anni che mette uno di fronte all’altro Sol Invictus e Chiaromonte. Il Sol pare non tramontare mai, più invecchia e più tira fuori il suo coraggio leonino...Sabato a Maia è in programma il convegno di vigilia del G.P.Merano. Il pezzo forte delle sette corse saranno i 6.000 metri del Premio delle Nazioni-Memorial Marco Rocca (edizione numero 70). Il cross-maratona è la prova più lunga della stagione ippica nazionale ed è anche quest’anno abbinato alla Crystal Cup, il circuito europeo che – inaugurato nel 2010 - raggruppa dieci ippodromi fra cui Maia è l’unico in Italia.
È grazie a questo challenge che giungerà a Merano un rappresentante francese, Lost Steps: il suo allenatore Patrice Quinton e la scuderia Ecurie des Dunes sono attualmente in testa...MERANO. All'ippodromo di Maia sarà un “venerdì da leoni” quello del 27 settembre, pomeriggio di corse che prelude alla domenica del 74° Gran Premio Merano Forst. Da leoni con energie infinite, perché quelle ci vogliono per affrontare i 6.000 metri del Premio delle Nazioni-Memorial Marco Rocca, il cross-maratona (è la prova più lunga della stagione ippica nazionale) abbinato alla Crystal Cup, il circuito europeo che raggruppa dieci ippodromi fra cui Maia è l’unico in Italia...
A MERANO il Premio delle Nazioni, spettacolare cross country, apre al venerdì il grande week end all'ippodromp di Maia. Una maratona di 6000 metri con ostacoli come il passaggio di marrana, il laghetto, il liverpool, la diagonale del talus, l'oxer, il verticale. I colpi di scena non mancano per la difficoltà del percorso. Così quest'anno due cadute hanno tolto di scena due dei piu' attesi: al laghetto è finito a terra il fantino del francese Tomcat De Kerser mentre all'oxer è caduta Alba Reale...
PREMIO DELLE NAZIONI, di nome e di fatto. Il cross-maratona, la corsa più lunga dell’intero panorama ippico italiano, porterà in pista sette cavalli con le giubbe di quattro nazioni. Questo anche grazie all’abbinamento della prova alla Crystal Cup, il circuito europeo creato nel 2010 che raggruppa dieci ippodromi del continente. ..
Pagina 1 di 1
- 1
- 1